FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
27 Giu 2014 [15:47]

Norimberga, libere 1-2: Verstappen parte forte

Claudio Pilia

Non ci ha messo tanto ad imparare il semplice, ma pur sempre a lui sconosciuto, circuito cittadino del Norisring. Max Verstappen si è infatti imposto nelle due sessioni da 40 minuti ciascuna delle prove libere dell'europeo di Formula 3. Il giovane portacolori del team Van Amersfoort, nonostante la pista sporca, ma soleggiata, ha saputo imprimere il suo ritmo lasciandosi alle spalle nella prima sessione anche i due del team “di casa” Mucke, Lucas Auer e Felix Rosenqvist.

Pista nuova anche per il francese di casa Prema, Esteban Ocon: il leader di campionato non ha subito forzato la mano, limitandosi a conoscere il tracciato e chiudendo le due libere rispettivamente con il settimo e il quarto tempo. Bene pure Antonio Fuoco, che ha dato il via al weekend con due piazzamenti in top-10, così come per Antonio Giovinazzi, con un nono ed undicesimo tempo.

Da segnalare, a sette minuti dalla bandiera a scacchi, il fuoripista di Jordan King all'ultima curva, probabilmente a causa di un problema al cavo dell'acceleratore della sua monoposto. Il portacolori della Carlin è comunque riuscito ad ottenere un piazzamento tra i primi dieci.

Venerdì 27 giugno 2014, libere 1

1 - Max Verstappen (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 49"029
2 - Lucas Auer (Dallara-Mercedes) - Mucke - 49"064
3 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke - 49"097
4 - Jordan King (Dallara-VW) - Carlin - 49"274
5 - Tom Blomqvist (Dallara-VW) - Carlin - 49"286
6 - Antonio Fuoco (Dallara-Mercedes) - Prema - 49"303
7 - Esteban Ocon (Dallara-Mercedes) - Prema - 49"314
8 - Felix Serralles (Dallara-Mercedes) - West Tec - 49"397
9 - Antonio Giovinazzi (Dallara-VW) - Carlin - 49"465
10 - Roy Nissany (Dallara-Mercedes) - Mucke - 49"477
11 - Jake Dennis (Dallara-VW) - Carlin - 49"483
12 - Nicholas Latifi (Dallara-Mercedes) - Prema - 49"489
13 - Richard Goddard (Dallara-Nissan) - T Sport - 49"545
14 - Gustavo Menezes (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 49"553
15 - Sean Gelael (Dallara-VW) - Carlin - 49"712
16 - Tatiana Calderon (Dallara-Mercedes) - Zeller - 49"719
17 - Dennis Van de Laar (Dallara-Mercedes) - Prema - 49"827
18 - Sandro Zeller (Dallara-Mercedes) - Zeller - 49"860
19 - Jules Szymkowiak (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 49"907
20 - Mitchell Gilbert (Dallara-Mercedes) - Fortec - 49"963
21 - Santino Ferrucci (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 50"052
22 - Felipe Guimaraes (Dallara-Mercedes) - Double R - 50"321
23 - Michele Beretta (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 50"351
24 - John Bryant-Meisner (Dallara-Mercedes) - Fortec - 50"419
25 - Alexander Toril (Dallara-Nissan) - T Sport - 50"651
26 - Hector Hurst (Dallara-Mercedes) - West Tec - 50"789

Venerdì 27 giugno 2014, libere 2

1 - Max Verstappen (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 48"387
2 - Tom Blomqvist (Dallara-VW) - Carlin - 48"472
3 - Lucas Auer (Dallara-Mercedes) - Mucke - 48"617
4 - Esteban Ocon (Dallara-Mercedes) - Prema - 48"684
5 - Antonio Fuoco (Dallara-Mercedes) - Prema - 48"855
6 - Felix Serralles (Dallara-Mercedes) - West Tec - 48"859
7 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke - 48"866
8 - Roy Nissany (Dallara-Mercedes) - Mucke - 48"875
9 - Jules Szymkowiak (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 48"904
10 - Jordan King (Dallara-VW) - Carlin - 48"917
11 - Antonio Giovinazzi (Dallara-VW) - Carlin - 48"922
12 - Richard Goddard (Dallara-Nissan) - T Sport - 48"927
13 - Nicholas Latifi (Dallara-Mercedes) - Prema - 48"976
14 - Jake Dennis (Dallara-VW) - Carlin - 48"984
15 - Sean Gelael (Dallara-VW) - Carlin - 49"054
16 - Tatiana Calderon (Dallara-Mercedes) - Zeller - 49"091
17 - Gustavo Menezes (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 49"144
18 - Dennis Van de Laar (Dallara-Mercedes) - Prema - 49"147
19 - Mitchell Gilbert (Dallara-Mercedes) - Fortec - 49"162
20 - Felipe Guimaraes (Dallara-Mercedes) - Double R - 49"302
21 - Michele Beretta (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 49"480
22 - Alexander Toril (Dallara-Nissan) - T Sport - 49"610
23 - Santino Ferrucci (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 49"625
24 - John Bryant-Meisner (Dallara-Mercedes) - Fortec - 49"656
25 - Sandro Zeller (Dallara-Mercedes) - Zeller - 49"818
26 - Hector Hurst (Dallara-Mercedes) - West Tec - 49"909