formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
1 Lug 2012 [16:43]

Norisring - Gara 3
Marciello vince anche col diluvio

Massimo Costa

Continua implacabile il cammino di Raffaele Marciello nello European F.3 Championship. Il pilota del team Prema (Dallara-Mercedes), dopo la disavventura di gara 1, si è pienamente ripreso la rivincita vincendo la main race del weekend in condizioni meteo difficilissime. La corsa infatti è stata fermata con bandiera rossa per un violento temporale dopo che era scattata con pioggia in regime di safety-car per qualche tornata. Marciello, quando la SC è rientrata ai box, con grande decisione ha superato subito il poleman Pascal Wehrlein. Il tedesco ha poi subìto l'attacco di William Buller, tra i due c'è stato un contatto che ha portato il tedesco fuori pista e il britannico a danneggiare l'ala anteriore venendo poi penalizzato con un drive through.

Daniel Juncadella si è quindi portato secondo rimanendo alle spalle di Marciello fino alla impraticabilità del tracciato di Norimberga e segnando una bella doppietta per il team Prema. Felix Serralles, terzo, è invece risultato primo tra i piloti iscritti al British F.3. Ancora una gara negativa per Carlos Sainz, urtatosi con il doppiato Pipo Derani. Da segnalare il bel weekend di Emil Bernstorff, al Norisring mai così competitivo in questa stagione. Marciello rimane il leader della European F.3 mentre è secondo nella Euro Series dietro al compagno Juncadella.

Nella foto, Raffaele Marciello

Domenica 1 luglio 2012, gara 3

1 - Raffaele Marciello (Dallara-Mercedes) - Prema - 21 giri 26'22"376
2 - Daniel Juncadella (Dallara-Mercedes) - Prema - 0"731
3 - Felix Serralles (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1"194
4 - Emil Bernstorff (Dallara-Volkswagen) - MaCon - 2"783
5 - Hannes Van Asseldonk (Dallara-Mercedes) - Fortec - 3"715
6 - Pietro Fantin (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 5"632
7 - Tom Blomqvist (Dallara-Volkswagen) - MaCon - 9"081
8 - Michael Lewis (Dallara-Mercedes) - Prema - 9"409
9 - Alex Lynn (Dallara-Mercedes) - Fortec - 9"780
10 - Harry Tincknell (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 11"027
11 - Sven Muller (Dallara-Mercedes) - Prema - 11"388
12 - Fahmi Ilyas (Dallara-Mercedes) - Double R - 11"708
13 - Andrea Roda (Dallara-Mercedes) - Zeller - 14"617
14 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke - 16"343
15 - Nick McBride (Dallara-Nissan) - T Sport - 19"313
16 - Luis Sa Silva (Dallara-Mercedes) - Angola - 20"992
17 - Spike Goddard (Dallara-Mugen) - T Sport - 25"529
18 - William Buller (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1 giro
19 - Carlos Sainz (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1 giro
20 - Duvashen Padayachee (Dallara-Mugen) - Double R - 2 giri
21 - Pipo Derani (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2 giri
22 - Lucas Wolf (Dallara-Mercedes) - URD - 2 giri
23 - Sandro Zeller (Dallara-Mercedes) - Zeller - 3 giri

Giro più veloce:

Ritirati
7° giro - Jack Harvey
8° giro - Pascal Wehrlein
9° giro - Jazeman Jaafar
13° giro - Geoff Uhrhane
13° giro - Philip Ellis

Il campionato
1.Marciello 149,5; 2.Juncadella 124; 3.Sainz 96; 4.Buller 78; 5.Rosenqvist 66; 6.Wehlrein 62; 7.Lewis 51; 8 Muller 49; 9.Blomqvist 33; 10.Bernstorff 23;