World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
30 Giu 2012 [23:47]

Norisring - Nessun vincitore in gara 1

Massimo Costa

Con una decisione quanto meno bizzarra, gli organizzatori della European F.3 hanno emesso una classifica finale di gara 1 priva del vincitore. Non si tratta di un errore, ma di una volontà ben precisa. Tutto ciò lascia alquanto perplessi, ma tant'è. La prima gara del Norisring vedrà nella storia della categoria, dopo il numero 1 che spetta al primo classificato, un vuoto. Daniel Juncadella, primo al traguardo, è stato squalificato per gli incidenti con Pascal Wehrlein e Raffaele Marciello. Ovvia la conseguenza: il secondo classificato, William Buller, diventa primo. Non è stato così. Il motivo è che la squalifica è stata per condotto di guida inappropriata e non per aver infranto il regolamento tecnico. Il team Carlin ha presentato reclamo.

Sabato 30 giugno 2012, gara 1

1 - .....
2 - Will Buller (Dallara-Volkswagen) - Carlin -
3 - Emil Bernstorff (Dallara-Volkswagen) - MaCon -
4 - Pietro Fantin (Dallara-Volkswagen) - Carlin -
5 - Felix Serralles (Dallara-Mercedes) - Fortec -
6 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke -
7 - Pascal Wehrlein (Dallara-Mercedes) - Mucke -
8 - Harry Tincknell (Dallara-Volkswagen) - Carlin -
9 - Sven Muller (Dallara-Mercedes) - Prema -
10 - Tom Blomqvist (Dallara-Volkswagen) - MaCon -
11 - Sandro Zeller (Dallara-Mercedes) - Zeller -
12 - Geoff Uhrhane (Dallara-Mercedes) - Double R -
13 - Nick McBride (Dallara-Nissan) - T Sport -
14 - Jack Harvey (Dallara-Volkswagen) - Carlin -
15 - Luis Sa Silva (Dallara-Mercedes) - Angola -
16 - Andrea Roda (Dallara-Mercedes) - Zeller -
17 - Spike Goddard (Dallara-Mugen) - T Sport -
18 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin -
19 - Alex Lynn (Dallara-Mercedes) - Fortec -
20 - Hannes Van Asseldonk (Dallara-Mercedes) - Fortec -
21 - Duvashen Padayachee (Dallara-Mugen) - Double R -

Giro più veloce: Raffaele Marciello 49"138

Ritirati

0 giri - Lucas Wolf
1° giro - Carlos Sainz
6° giro - Pipo Derani
7° giro - Michael Lewis
7° giro - Fahmi Ilyas
17° giro - Phillip Ellis
39° giro - Raffaele Marciello

Squalificato
Daniel Juncadella