formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
26 Giu 2016 [11:14]

Norisring - Gara 3
Stroll si conferma

Dal Norisring - Massimo Costa

Terza gara tormentata quella del FIA F.3 al Norisring. Partenza con safety-car per un guasto al sistema delle luci, quindi niente semaforo... Subito safety-car per contatto al tornante tra George Russell e Joel Eriksson, poi nell'accelerazione del restart, ancora un incidente con Pedro Piquet decollato su Ryan Tveter e franato su Niko Kari. Quindi bandiera rossa, con il tempo che però non si è fermato. E quando la corsa è finalmente ripresa, mancavano soltanto 7'. In tutto questo, Lance Stroll del team Prema ha avuto la freddezza necessaria per tenere sempre la prima posizione davanti ad Anthoine Hubert, vincitore di gara 2 per il team Van Amersfoort.

Le posizioni non sono cambiate fino al traguardo con Sergio Camara che ha strappato il terzo posto a Guan Yu Zhou, entrambi del team Motopark. Dietro, altro incidente tra i piloti Mucke, David Beckmann e Mikkel Jensen, con il rookie tedesco che inspiegabilmente in uscita dalla curva 4 ha sterzato verso il compagno danese che gli era a fianco. Il piccolo Beckmann non ha accettato il giusto rimbrotto di Jensen. Crescerà e capirà... Alessio Lorandi (Carlin) ha recuperato diverse posizioni tra sorpassi e incidenti e finalmente ha recuperato qualche punto grazie all'ottavo posto finale ottenendo anche il giro più veloce della corsa.

Domenica 26 giugno 2016, gara 3

1 - Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 24 giri 34'36"561
2 - Anthoine Hubert (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 0"787
3 - Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 1"985
4 - Guan Yu Zhou (Dallara-VW) - Motopark - 2"617
5 - Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 3"467
6 - Nick Cassidy (Dallara-Mercedes) - Prema - 4"310
7 - Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 4"804
8 - Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Carlin - 5"322
9 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 7"698
10 - Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 9"074
11 - Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 9"844
12 - William Buller (Dallara-VW) - Carlin - 11"075
13 - Ryan Tveter (Dallara-VW) - Carlin - 3 giri

Giro più veloce: Alessio Lorandi 48"179

Ritirati
19° giro - David Beckmann
19° giro - Mikkel Jensen
10° giro - Niko Kari
10° giro - Pedro Piquet
2° giro - Joel Eriksson
2° giro - George Russell

Escluso per irregolarità tecnica
Ben Barnicoat - Hitech

Il campionato
1.Stroll 234; 2.Gunther 148; 3.Ilott 140; 4.Russell 126; 5.Cassidy 111; 6.Barnicoat 96; 7.Camara 89; 8.Eriksson 86; 9.Jensen 83; 10.Aron 82.