indycar

Indy Road, qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
dtm
27 Giu 2009 [16:48]

Norisring - Saltano i tombini nelle prove libere

Il circus del DTM è sbarcato questo weekend sul breve circuito cittadino del Norisring, per l'evento più affascinante della stagione. Accelerazioni violente e staccate decise. Insomma, una bella sfida per gomme e piloti. Ma, stamane, a complicare le cose ci hanno pensato anche i tombini sparsi per il tracciato che sorge ai piedi dello Frankenstadion, uno dei teatri dei Mondiali di calcio 2006. Le Audi A4 di Mike Rockenfeller e Katherine Legge, in un contatto con essi, sono letteralmente decollate, mentre Markus Winkelhock ha danneggiato sia la sua Audi Playboy che il tombino.

Una bega non da poco, che ha danneggiato le vetture scese in pista nella prima mezzora e che ha costretto gli organizzatori della gara ad esporre le bandiere rosse, per permettere gli interventi di fortuna lungo i 2 chilometri e 400 metri del tracciato. Tutto risolto, fortunatamente: saldature e una colata di cemento con il tombino-killer saltato con Winkelhock, hanno fatto slittare il programma mattutino di circa 90 minuti. Per la cronaca, la sessione di prove libere ha visto emergere Jamie Green con la sua Mercedes C-Klasse, staccando il miglior tempo di 48.405 secondi.

di Claudio Pilia