21 Giu 2003 [16:41]
Norisring, Gara-1: incredibile, Kubica vince al debutto!
Sembrava una stagione già compromessa per Robert Kubica quella del 2003. Dopo l'accordo raggiunto con la Prema per disputare il campionato europeo di Formula 3, il 18enne polacco era rimasto vittima, due mesi fa, di un incidente stradale nel quale si procurò una brutta frattura al braccio destro. Debutto rinviato fino a oggi, quindi. Al Norisring Kubica si è inoltre presentato con un tutore al braccio destro infortunato, e nessuno avrebbe scommesso su una sua prestazione al top. Il polacco ha invece subito ottenuto una incredibile vittoria nella sua prima gara in assoluto nella formula cadetta. Scattato dalla seconda fila dello schieramento, Kubica è subito balzato al secondo posto dietro a Olivier Pla, mentre il poleman Premat perdeva terreno e sfilava terzo. Al decimo giro ha poi sferrato l'attacco decisivo al francese della ASM andando a vincere. Per la ASM una mezza disfatta considerato che Pla perderà poi il secondo posto per un contatto proprio con il compagno di squadra Premat. La piazza d'onore veniva così ereditata da Auinger, che doveva però ritirarsi per la rottura del motore Toyota. Sul traguardo, secondo è così Timo Glock, che precede Pla e Ryan Briscoe, ancora leader della classifica generale.
Norisring, classifica Gara-1
1 - Robert Kubica (Dallara F303-Opel) - Prema - 35 giri in 29'20"379
2 - Timo Glock (Dallara F303-Opel) - KMS - a 4"155
3 - Olivier Pla (Dallara F303-Mercedes) - ASM - a 5"370
4 - Ryan Briscoe (Dallara F303-Opel) - Prema - a 5"450
5 - Fabio Carbone (Dallara F303-Renault) - Signature - a 8"730
6 - Nicolas Lapierre (Dallara F303-Renault) - Signature - a 20"057
7 - Cesar Campanico (Dallara F303-Opel) - SRT - a 22"990
8 - Nico Rosberg (Dallara F303-Opel) - Rosberg - a 25"148
9 - Marcel Lasée (Dallara F303-Opel) - SRT - a 26"002
10 - James Manderson (Dallara F303-Opel) - SRT - a 29"224
11 - Jan Heylen (Dallara F303-Mercedes) - Kolles - a 33"136
12 - Robert Doornbos (Dallara F303-Mugen) - Ghinzani - a 33"647
13 - Philipp Baron (Dallara F303-Mugen) - Ghinzani - a 34"396
14 - Katsuyuki Hiranaka (Dallara F303-Opel) - Prema - a 34"667
15 - Harold Primat (Dallara F303-Renault) - Saulnier - a 41"575
16 - Alexandros Margaritis (Dallara F303-Opel) - MB Racing - a 1 giro
17 - Simon Abadie (Dallara F303-Renault) - Saulnier - a 2 giri
18 - Daniel La Rosa (Dallara F303-Opel) - MB Racing - a 2 giri
19 - Bruno Spengler (Dallara F303-Mercedes) - ASM - a 3 giri
20 - Bernhard Auinger (Dallara F303-Toyota) - TME - a 8 giri
Giro più veloce:
Katsuyuki Hiranaka in 49"567