formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500, 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
22 Giu 2003 [19:53]

Norisring, Gara-2: primo centro di Premat

Alla fine Alexandre Premat ce l'ha fatta: dopo le ottime prestazioni in casa a Pau, finite nel peggiore dei modi con due ritiri, il francesino ha ottenuto la sua prima vittoria in Gara-2 al Norisring. Partito dalla pole, Premat questa volta non ha avuto rivali tra i piedi, se si esclude un determinato Robert Kubica che è riuscito a precederlo allo start e nei primi tre giri di corsa. Sbarazzatosi del polacco, poi secondo al traguardo, Premat ha allungato e non c'è stato niente da fare per nessuno. La vittoria del pilota della ASM segna anche la prima vittoria nella F.3 Euro Series del motore Mercedes, sempre competitivo ma mai sul gradino più alto fino ad oggi. Ryan Briscoe si è ritirato in seguito a un contatto con Olivier Pla, ma resta comunque saldamente al comando della classifica generale. Sul terzo gradino del podio ha chiuso il tedesco Timo Glock della KMS di Gianni Bianchi, sempre tra i protagonisti.

Norisring, 22 giugno 2003 - Gara-2

1 - Alexandre Premat (Dallara F303-Mercedes) - 35 giri in 29'06"177
2 - Robert Kubica (Dallara F303-Opel) - Prema - a 2"716
3 - Timo Glock (Dallara F303-Opel) - KMS - a 11"310
4 - Robert Doornbos (Dallara F303-Mugen) - Ghinzani - a 15"105
5 - Markus Winkelhock (Dallara F303-Mercedes) - Mucke - a 18"552
6 - Nicolas Lapierre (Dallara F303-Renault) - Signature - a 21"641
7 - Cesar Campanico (Dallara F303-Opel) - SRT - a 26"885
8 - Daniel La Rosa (Dallara F303-Opel) - MB Racing - a 30"895
9 - Charles Zwolsmann (Dallara F303-Mercedes) - Kolles - a 32"095
10 - Christian Klien (Dallara F303-Mercedes) - Mucke - a 32"757
11 - Sakon Yamamoto (Dallara F303-Toyota) - TME - a 35"341
12 - Fabio Carbone (Dallara F303-Renault) - Signature - a 36"429
13 - Andreas Zuber (Dallara F303-Opel) - Rosberg - a 39"996
14 - Maro Engel (Dallara F303-Opel) - KMS - a 40"664
15 - James Manderson (Dallara F303-Opel) - SRT - a 42"809
16 - Philipp Baron (Dallara F303-Mugen) - Ghinzani - a 45"668
17 - Jan Heylen (Dallara F303-Mercedes) - Kolles - a 46"581
18 - Harold Primat (Dallara F303-Renault) - Saulnier - a 1 giro
19 - Richard Lietz (Dallara F303-Opel) - HBR - a 2 giri

Giro più veloce:
Robert Kubica in 39"348