Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
21 Giu 2003 [13:27]

Norisring, qualifiche Gara-1: ancora Premat! Prima fila tutta ASM

Alexandre Premat può fregiarsi del titolo di specialista del tracciato di Norimberga: il francese della ASM ha ottenuto la pole in entrambe le gare in programma oggi e domani, e partirà così al palo già oggi in Gara-1. Al suo fianco in prima fila ci sarà il compagno di squadra Olivier Pla, che va a completare la prima fila monopolizzata dall'equipe francese ASM. La Prema dal canto suo ha risposto occupando l'intera seconda fila con Ryan Briscoe e Robert Kubica, la vera sorpresa del weekend, al ritorno dopo l'infortunio al braccio. Giornata perfetta comunque per la ASM, che ha piazzato l'altro rientrante del gruppo, Bruno Spengler, in terza fila con il sesto tempo. Ancora in ombra Nico Rosberg, che fa compagnia in ottava fila al compagno di squadra Zuber.

La griglia di partenza

Prima fila
Alexandre Premat (Dallara F303-Mercedes) - ASM - 49"310
Olivier Pla (Dallara F303-Mercedes) - ASM - 49"334
Seconda fila
Ryan Briscoe (Dallara F303-Opel) - Prema - 49"346
Robert Kubica (Dallara F303-Opel) - Prema - 49"374
Terza fila
Timo Glock (Dallara F303-Opel) - KMS - 49"446
Bruno Spengler (Dallara F303-Mercedes) - ASM - 49"484
Quarta fila
Katsuyuki Hiranaka (Dallara F303-Opel) - Prema - 49"491
Fabio Carbone (Dallara F303-Renault) - Signature - 49"542
Quinta fila
Nicolas Lapierre (Dallara F303-Renault) - Signature - 49"567
Bernhard Auinger (Dallara F303-Toyota) - TME - 49"583
Sesta fila
Marcel Lasée (Dallara F303-Opel) - SRT - 49"619
Robert Doornbos (Dallara F303-Mugen) - Ghinzani - 49"634
Settima fila
Christian Klien (Dallara F303-Mercedes) - Mucke - 49"644
Markus Winkelhock (Dallara F303-Mercedes) - Mucke - 49"741
Ottava fila
Nico Rosberg (Dallara F303-Opel) - Rosberg - 49"763
Andreas Zuber (Dallara F303-Opel) - Rosberg - 49"797
Nona fila
Cesar Campanico (Dallara F303-Opel) - SRT - 49"806
Charles Zwolsman (Dallara F303-Mercedes) - Kolles - 49"831
Decima fila
Alexandros Margaritis (Dallara F303-Opel) - MB Racing - 49"887
Stefano Proetto (Dallara F303-Mugen) - LD Autosport - 49"905
Undicesima fila
Richard Lietz (Dallara F303-Opel) - HBR - 49"915
Daniel La Rosa (Dallara F303-Opel) - MB Racing - 49"916
Dodicesima fila
James Manderson (Dallara F303-Opel) - SRT - 50"010
Simon Abadie (Dallara F303-Renault) - Saulnier - 50"032
Tredicesima fila
Sakon Yamamoto (Dallara F303-Toyota) - TME - 50"037
Maro Engel (Dallara F303-Opel) - KMS - 50"087
Quattordicesima fila
Jan Heylen (Dallara F303-Mercedes) - Kolles - 50"141
Philipp Baron (Dallara F303-Mugen) - Ghinzani - 50"498
Quindicesima fila
Alvaro Parente (Dallara F303-Mugen) - Ghinzani - 50"679
Harold Primat (Dallara F303-Renault) - Saulnier - 51"324