GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
23 Giu 2018 [13:38]

Norisring, gara 1
Armstrong, dalla pole alla vittoria

Silvano Taormina

Dalla pole position alla vittoria. Marcus Armstrong è stato impeccabile sul tracciato cittadino di Norimberga, aggiudicandosi con un flag-to-flag la prima delle tre gare in programma. Su un asfalto finalmente asciutto, dopo le qualifiche tormentate dalla pioggia, il neozelandese del Prema Powerteam ha svolto il suo compito a dovere. Preciso e reattivo allo start, ha mantenuto ben salda la prima posizione sin dal primo tornantino. Lo stesso non si può dire per Jehan Daruvala, scattato non perfettamente dalla seconda piazzola in griglia a vantaggio di Ralf Aron che si è subito installato davanti così come Dan Ticktum.

Dopo una breve neutralizzazione, dovuta all'incidente di Fenestraz in uscita dall'ultima curva, la gara ha assunto una fisionomia più lineare. Armstrong sin da subito ha iniziato a dettare il ritmo, mentre alle sue spalle si è accesa la lotta per la piazza d'onore. Una contesa che ha visto impegnati Aron, Ticktum e Daruvala, con quest'ultimo che pochi giri dopo il restart ha sopravanzato il rivale di casa Motopark accomodandosi in zona podio. Da li in poi la gara è proceduta senza alcun sussulto particolare nelle posizioni di testa. Un pò di azione l'ha fornita Palou, risalito fino alla decima posizione dopo aver preso il via dal fondo dello schieramento. Schumacher ha chiuso la top-five precedendo il compagno di squadra Shwartzman, il quale aveva preso un grosso rischio alla partenza con una frenata al limite alla prima curva.

Gara un po' in affanno per Zhou, bravo in ogni caso ad avanzare fino alla nona posizione dalla settima fila in griglia. Lo stesso non si può dire per il leader del campionato Ahmed che gli scattava affianco, autore di un testacoda che lo ha fatto scivolare a centro gruppo mentre navigava a margine della top-ten. L'inglese, comunque, mantiene la leadership in campionato. Prova da dimenticare anche per Habsburg, penalizzato con un drive-throug per aver anticipato i semafori verdi al via.

Sabato 23 giugno, gara 1

1 - Marcus Armstrong (Dallara-Mercedes) - Prema - 40 giri 34'29''816
2 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 2''926
3 - Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 3''311
4 - Daniel Ticktum (Dallara-VW) - Motopark - 5''078
5 - Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 7''496
6 - Robert Shwartzman (Dallara-Mercedes) - Prema - 8''044
7 - Juri Vips (Dallara-VW) - Motopark - 8''462
8 - Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 10''934
9 - Guan Yu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 11''784
10 - Alex Palou (Dallara-Mercedes) - Hitech - 15''102
11 - Keyvan Andres (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 15''876
12 - Ben Hingeley (Dallara-Mercedes) - Hitech - 17''371
13 - Artem Petrov (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 21''836
14 - Enaam Ahmed (Dallara-Mercedes) - Hitech - 22''678
15 - Sebastian Fernandez (Dallara-VW) - Motopark - 26''723
16 - Jonathan Aberdein (Dallara-VW) - Motopark - 32''956
17 - Ameya Vaidyanathan (Dallara-VW) - Carlin - 33''544
18 - Ferdinand Habsburg (Dallara-VW) - Carlin - 37''946
19 - Fabio Scherer (Dallara-VW) - Motopark - 40''684
20 - Julian Hanses (Dallara-VW) - ma-con - 43''629
21 - Petru Florescu (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1 giro
22 - Nikita Troitskiy (Dallara-VW) - Carlin - 1 giro

Giro più veloce: Ferdinand Habsburg 48''257

Ritirato
1° giro - Sasha Fenestraz

Il campionato
1.Ahmed 83; 2.Ticktum 75; 3.Aron 68,5; 4.Armstrong 68; 5.Zhou 67; 6.Fenestraz 51; 7.Schumacher 47; 8.Shwartzman 43; 9.Palou 40; 10.Daruvala 38,5.