formula 1

Imola - Qualifica
Piastri che pole su Verstappen
Ferrari e Antonelli fuori dal Q3

Massimo Costa - XPB ImagesE' stata una qualifica complicata, lunga, per via di due grossi incidenti che si sono verifica...

Leggi »
formula 1

Stella (McLaren) punge gli avversari
"Noi irregolari? Lavorino meglio..."

Massimo Costa - XPB ImagesQuando un team comincia a essere dominante in F1, gli avversari, quelli battuti, cominciano a insi...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – 3° giorno finale
Ogier 1°, Tänak rompe il servosterzo

Michele Montesano Colpo di scena nel Rally del Portogallo. Quando ormai la vittoria sembrava saldamente nelle sue mani, Ott...

Leggi »
Eurocup-3

Spielberg - Gara 1
Vittoria netta di Colnaghi

Massimo Costa - Dutch PhotoDalla pole alla vittoria. Mattia Colnaghi si è imposto così nella prima gara stagionale della Eur...

Leggi »
FIA Formula 2

Imola - Gara 1
Crawford torna alla vittoria

Carlo Luciani Primo successo stagionale per Jak Crawford, che ha trionfato al termine della Sprint Race di FIA Formula 2 ad...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 1
Slater al top, De Palo leader

Davide AttanasioÈ sì la giornata di Freddie Slater, ma anche quella di Matteo De Palo. Il primo, vincendo gara 1 della FRECA...

Leggi »
16 Lug 2005 [17:02]

Norisring, gara 1: Lewis Hamilton senza problemi

Lewis Hamilton si è imposto nella prima gara della F.3 Euro Series al Norisring. Con questo ennesimo successo, l'inglese della ASM ha portato a otto il numero di vittorie. Adrian Sutil era secondo quando si è dovuto ritirare per un problema tecnico. Un caso più unico che raro per il team francese ASM. Secondo è così arrivato Sebastian Vettel che ha potuto festeggiare il miglior risultato nel suo primo anno di F.3 europea. Un altro inglese è salito sul podio, Paul Di Resta, terzo. La Prema è giunta quarta con Franck Perera e una buona corsa ha fatto Marco Bonanomi, sesto alle spalle di Lucas Di Grassi. La gara è stata condizionata dall'ingresso in pista della safety-car per un contatto tra Duval e Van der Garde.

Nella foto, gli uomini ASM festeggiano.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 16 luglio 2005

1 - Lewis Hamilton (Dallara-Mercedes) - ASM - 34 giri in 30'35"173
2 - Sebastian Vettel (Dallara-Mercedes) - Mucke - a 3"040
3 - Paul Di Resta (Dallara-Mercedes) - Manor - a 4"607
4 - Franck Perera (Dallara-Opel) - Prema - a 5"686
5 - Lucas Di Grassi (Dallara-Mercedes) - Manor - a 9"244
6 - Marco Bonanomi (Dallara-Opel) - Prema - a 10"690
7 - Fabio Carbone (SLC-Opel) - Signature - a 13"771
8 - Guillaume Moreau (Dallara-Opel) - Signature - a 17"752
9 - Atila Abreu (Dallara-Mercedes) - Mucke - a 19"894
10 - Alejandro Nunez (Dallara-Opel) - HBR - a 22"881
11 - Nico Verdonck (Dallara-Toyota) - Midland - a 28"810
12 - Esteban Guerrieri (Dallara-Toyota) - Midland - a 44"336
13 - Thomas Holzer (Dallara-Opel) - Holzer - a 1 giro
14 - Filip Salaquarda (Dallara-Opel) - ISR - a 2 giri

Ritirati
1° giro - James Rossiter
1° giro - Kohei Hirate
4° giro - Gregory Franchi
19° giro - Loic Duval
20° giro - Giedo Van der Garde
21° giro - Adrian Sutil
24° giro - Hannes Neuhauser