F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
2 Lug 2011 [12:25]

Norisring, gara 1: Melker, scelta vincente

Le condizioni meteo hanno giocato un ruolo fondamentale nella prima gara della F.3 Euro Series disputata al Norisring e vinta a sorpresa da Nigel Melker dopo una penalità a Laurens Vanthoor, transitato primo sotto il traguardo ma colpevole di non avere rispettato la gialla (come lui anche In particolare, decisiva è stata la scelta delle gomme effettuata dai team prima del via. Inizialmente, tutti avevano montato le rain, ma a pochi istanti dalla partenza, la maggior parte dei piloti ha optato per le slick, a parte Roberto Merhi, Marco Wittmann, Carlos Munoz e Sandro Zeller. Scattata la corsa, con pista umida, Munoz si è girato al 1° giro mentre Merhi e Wittmann hanno preso il comando con lo spagnolo capace di prendere un considerevole margine di vantaggio. Ma giro dopo giro, la pista è andata asciugandosi e i piloti con le slick hanno cominciato a segnare tempi sempre più veloci.

Merhi e Wittmann hanno così dovuto fermarsi per cambiare gli pneumatici, da rain e slick, perdendo molto tempo e rientrando in pista all'ottavo e nono posto. In prima posizione si è quindi portato Vanthoor davanti ad Abt. Il tedesco ha cercato di superare il compagno di squadra (Signature) al 36° giro, ma la manovra non è riuscita e tra i due c'è stato un contatto. Abt ha rotto la sospensione anteriore destra e si è dovuto ritirare, Vanthoor ha potuto proseguire vincendo la sua prima gara 2011. Wittmann ha recuperato fino al secondo posto, Merhi ha raggiunto la quarta posizione pagando un pit-stop non perfetto. Ritiravo invece Daniel Juncadella per testacoda. Da segnalare l'assenza nel weekend del Norisring di Rene Binder, che ha dovuto dare forfait per indisposizione.

Sabato 2 luglio 2011, gara 1

1 - Nigel Melker (Dallara-Mercedes) - Mucke - 45 giri 40'22"445
2 - Laurens Vanthoor (Dallara-Volkswagen) - Signature - 12"595
3 - Marco Wittmann (Dallara-Volkswagen) - Signature - 27"755
4 - Roberto Merhi (Dallara-Mercedes) - Prema - 30"453
5 - Jimmy Eriksson (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 36"423
6 - Kimiya Sato (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 44"017
7 - Kuba Giermaziak (Dallara-Volkswagen) - Star - 44"119.
8 - Alon Day (Dallara-Volkswagen) - HS - 45"594
9 - Carlos Munoz (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1 giro

Giro più veloce: Marco Wittmann 48"738

Ritirati
1° giro - Sandro Zeller
11° giro - Gianmarco Raimondo
11° giro - Felix Rosenqvist
22° giro - Daniel Juncadella
37° giro - Daniel Abt

Il campionato
1. Merhi 174 punti; 2. Melker 148; 3. Juncadella e Wittmann 134; 5. Vanthoor 100