FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
30 Giu 2012 [23:33]

Norisring, gara 2: Tincknell per il British

Massimo Costa

Successo di Harry Tincknell nella prova sprint della European F.3 Championship e British F.3 al Norisring. L'inglese di Carlin ha subito preso un discreto margine di vantaggio su Felix Serralles, impegnato inizialmente da Pascal Wehrlein, ed ha portato a termine il suo viaggio verso la vittoria non solo europea, ma anche per la serie British essendo lui iscritto a tale campionato. Terza piazza per il tedesco del team Mucke, primo tra i partecipanti all'europeo. Jack Harvey, settimo assoluto e terzo del British guida ora quest'ultima classifica generale. Primo pilota della italiana Prema, Daniel Juncadella, partito ultimo dopo la squalifica di gara 1 e undicesimo assoluto al traguardo Diciassettesimo invece Raffaele Marciello, diciannovesimo Andrea Roda. Ritiro per rottura del cambio per Carlos Sainz.

Sabato 30 giugno 2012, gara 2

1 - Harry Tincknell (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 22 giri 20'10"193
2 - Felix Serralles (Dallara-Mercedes) - Fortec - 0"419
3 - Pascal Wehrlein (Dallara-Mercedes) - Mucke - 2"102
4 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke - 4"715
5 - William Buller (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 4"840
6 - Tom Blomqvist (Dallara-Volkswagen) - MaCon - 5"049
7 - Jack Harvey (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 7"098
8 - Pietro Fantin (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 8"522
9 - Alex Lynn (Dallara-Mercedes) - Fortec - 9"059
10 - Hannes Van Asseldonk (Dallara-Mercedes) - Fortec - 13"053
11 - Daniel Juncadella (Dallara-Mercedes) - Prema - 14"037
12 - Sandro Zeller (Dallara-Mercedes) - Zeller - 15"460
13 - Michael Lewis (Dallara-Mercedes) - Prema - 16"926
14 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 16"938
15 - Geoff Uhrhane (Dallara-Mercedes) - Double R - 18"904
16 - Pipo Derani (Dallara-Mercedes) - Fortec - 19"895
17 - Raffaele Marciello (Dallara-Mercedes) - Prema - 20"496
18 - Luis Sa Silva (Dallara-Mercedes) - Angola - 22"182
19 - Andrea Roda (Dallara-Mercedes) - Zeller - 22"425
20 - Lucas Wolf (Dallara-Mercedes) - URD - 22"843
21 - Philip Ellis (Dallara-Mercedes) - GU - 38"530
22 - Spike Goddard (Dallara-Mugen) - T Sport - 40"608
23 - Duvashen Padayachee (Dallara-Mugen) - Double R - 51"078
24 - Nick McBride (Dallara-Nissan) - T Sport - 1 giro

Giro più veloce: William Buller 49"250

Ritirati
6° giro - Sven Muller
18° giro - Carlos Sainz
1° giro - Fahmi Ilyas
0 giri - Emil Bernstorff