GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
24 Lug 2006 [1:25]

Norisring, gara 2: Van der Garde primo, Antinucci minaccioso

Giedo Van der Garde, in gara 2 al Norisring, ha firmato il suo primo successo nella F.3 Euro Series. L'olandese del team ASM, pilota Junior della McLaren-Mercedes, ha preceduto Kamui Kobayashi e Peter Elkmann, il tedesco che aveva vinto a Brands Hatch e che è tornato sul podio nonostante la sua Dallara sia spinta da un motore Opel in mezzo a tanti Mercedes. Per Kobayashi, il secondo posto è il miglior risultato 2006 dopo la terza piazza di Brands Hatch.
Grazie alla griglia invertita, Van der Garde dalla seconda fila si è portato al comando alla prima curva superando il poleman Joao Urbano. Il portoghese della Prema ha difeso strenuamente il secondo posto fino al 19° giro quando è stato superato da Paul Di Resta. Poi Urbano è finito in testacoda ritirandosi. Lo scozzese invece, vincitore di gara 1 e leader della Euro Series, al 26° giro ha sbattuto. Al 1° giro era uscito di scena Sebastian Vettel, spinto fuori da Sebastien Buemi il quale, per manovra scorretta, è stato penalizzato con un drive through. Lo svizzero non è stato il solo a essere stato punito. Dominik Schraml del FS Motorsport è stato escluso per macchina e benzina non regolare. Un record difficilmente battibile... Da censura il comportamento di Richard Antinucci, escluso dall'evento per tenuta aggressiva nei confronti di un commissario.

Nella foto, Giedo Van der Garde.

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 23 luglio 2006

1 - Giedo Van der Garde (Dallara 306-Mercedes) - ASM - 32 giri in 26'44"440
2 - Kamui Kobayashi (Dallara 306-Mercedes) - ASM - a 12"507
3 - Peter Elkmann (Dallara 306-Opel) - Zeller - a 14"002
4 - Charlie Kimball (Dallara 306-Mercedes) - Signature - a 17"043
5 - Kazuki Nakajima (Dallara 306-Mercedes) - Manor - a 19"009
6 - Guillaume Moreau (Dallara 306-Mercedes) - Signature - a 22"415
7 - Alejandro Nunez (Dallara 306-Mercedes) - Prema - a 23"048
8 - Romain Grosjean (Dallara 306-Mercedes) - Signature - a 26"385
9 - Tim Sandtler (Dallara 306-Mercedes) - Signature - a 28"480
10 - Michael Herck (Dallara 306-Mercedes) - Leinders - a 29"011
11 - Sebastien Buemi (Dallara 306-Mercedes) - Mucke - a 34"088
12 - Ronayne O'Mahony (Dallara 306-Mercedes) - Prema - a 40"531
13 - Jonathan Summerton (Dallara 306-Mercedes) - Mucke - a 1 giro
14 - Anthony Janiec (Dallara 302-Renault) - Janiec - a 1 giro
15 - Julian Theobald (Dallara 304-Mercedes) - Seyffarth - a 1 giro
16 - Gina Maria Adenauer (Dallara 304-Mercedes) - Seyffarth - a 2 giri
17 - Filip Salaquarda (Dallara 306-Opel) - ISR - a 2 giri
18 - Paul Di Resta (Dallara 306-Mercedes) - ASM - a 2 giri

Giro più veloce: Sebastien Buemi in 49"435

Ritirati
0 giri - Esteban Guerrieri
0 giri - Kohei Hirate
1° giro - Sebastian Vettel
3° giro - Dominik Schraml
19° giro - Joao Urbano

Il campionato
1.Di Resta punti 52; 2.Vettel 37; 3.Guerrieri 30; 4.Hirate 28; 5.Nakajima 23; 6.Kobayashi 22; 7.Moreau 17; 8.Van der Garde 16; 9.Grosjean 15; 10.Elkmann 12; 11.Summerton e Antinucci 11; 13.Buemi 10; 14.Herck e Jakes 8; 16.Kimball 3; 17.Urbano e Buurman 1.