Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
dtm Norisring, gara 2<br />Vittoria casalinga per Wittmann
24 Giu 2018 [15:40]

Norisring, gara 2
Vittoria casalinga per Wittmann

Silvano Taormina

Ci si aspettava un dominio Mercedes e, invece, è arrivato lui. Marco Wittmann, l'uomo di casa che davanti al suo pubblico ha ribaltato i pronostici e fatto sua la seconda gara del weekend. Il bi-campione della BMW ci ha creduto, ci ha creduto davvero. In particolar modo dopo il suo cambio-gomme, avvenuto al giro 12. Inizialmente si è accodato al plotone delle Mercedes, capitanato dal poleman Juncadella. Una volta effettuato il pit-stop, grazie al piccolo aiuto dal compagno Spengler che gli ha fatto strada, si è ritrovato da solo con pista libera.

Situazione ideale per inanellare qualche giro veloce. La manovra decisiva l'ha compiuta nei confronti di Juncadella, in quel momento quinto ma leader virtuale della gara in attesa che tutti completassero i cambi-gomma. Lo spagnolo, poco dopo, ha ceduto la posizione anche alle C63 AMG gemella di Mortara che in pochi giri ha limato il distacco nei confronti di Wittmann. Purtroppo l'eccessiva usura delle gomme, in quanto l'italiano si era fermato al primo giro, non ha favorito alcun vero tentativo d'affondo nonostante l'ausilio del DRS. I primi tre, in ogni caso, hanno chiuso in un fazzoletto di circa otto decimi.

Giù dal podio Spengler, a tratti apparso in grado di puntare al podio. A seguire i soliti Auer e Di Resta che incamerano punti importanti in campionato in attesa di giornate migliori. Con il settimo posto davanti al compagno di marca Frinjs, Muller si conferma il migliore della pattuglia Audi. Lo spettacolo principale della corsa, però, lo hanno assicurato Paffett e Glock. Una sorta di sequel dello show offerto a Hockenheim poche settimane fa, seppur per posizioni come nobili come la nona-decima. I due si sono esibiti in sportellate, contatti, frenate al limite, curve affrontate uno di fianco all'altro. Una lotta dura ma, tutto sommato corretta, seppur condita da qualche turpiloquio di troppo volato via radio (soprattutto da parte dell'inglese).

Alla fine Glock ha portato a casa un punto, Paffett nel finale è stato risucchiato dal gruppetto alle sue spalle. Con i risultati di Norimberga si accorcia e si shakera notevolmente la classifica piloti. Paffett è passato in testa già al termine di gara 1 mentre Mortara sale in seconda posizione scalzando Glock che adesso si ritrova a paripunti con Wittmann. Anche Di Resta procede a distanza ravvicinata.

Domenica 24 giugno, gara 2

1 - Marco Wittmann (BMW) - RMG - 68 giri 56'13''000
2 - Edoardo Mortara (Mercedes) - HWA - 0''451
3 - Daniel Juncadella (Mercedes) - HWA - 0''860
4 - Bruno Spengler (BMW) - RBM - 5''497
5 - Lucas Auer (Mercedes) - HWA - 6''062
6 - Paul Di Resta (Mercedes) - HWA - 11''707
7 - Nico Müller (Audi) - Abt - 12''724
8 - Robin Frijns (Audi) - Abt - 13''748
9 - Pascal Wehrlein (Mercedes) - HWA - 17''917
10 - Timo Glock (BMW) - RMR - 29''239
11 - Philipp Eng (BMW) - RMR - 29''559
12 - Joel Eriksson (BMW) - RBM - 31''139
13 - Gary Paffett (Mercedes) - HWA - 32''071
14 - René Rast (Audi) - Rosberg - 33''201
15 - Jamie Green (Audi) - Rosberg - 35''547
16 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 37''893
17 - Augusto Farfus (BMW) - RMG - 47''521
18 - Loic Duval (Audi) - Phoenix - 1 giro

Giro più veloce: Jamie Green 48''311

Il campionato
1.Paffett 99; 2.Mortara 93; 3.Wittmann, Glock 92; 5.Di Resta 87; 6.Auer 72; 7.Eng 53; 8.Wehrlein, Spengler 43; 10.Rockenfeller 34.