Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
dtm Zandvoort, qualifica 1<br />Paffett guida il treno Mercedes
14 Lug 2018 [12:14]

Zandvoort, qualifica 1
Paffett guida il treno Mercedes

Massimo Costa

Sul tecnico e impegnativo circuito olandese di Zandvoort, quinto appuntamento del campionato DTM, la Mercedes l'ha fatta da padrona nella qualifica 1. Già nei due turni di prove libere si era intuito che le vetture del team HWA non avrebbero avuto rivali e così è stato monopolizzando le prime due file. In pole, il leader del campionato Gary Paffett che ha ripetuto la prestazione offerta nella qualifica 1 di Hockenheim. L'inglese ha battuto per 60 millesimi Pascal Wehrlein, poco più lontato Paul Di Resta e Lucas Auer. La terza fila è blindata dalle BMW di Timo Glock e Marco Wittmann, poi la prima Audi, quella del rookie Robin Frijns. È clamorosamente mancato Edoardo Mortara, secondo in campionato, e incredibilmente ultimo per un problema alla pompa dei freni.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Gary Paffett (Mercedes) - HWA - 1'30"778
Pascal Wehrlein (Mercedes) - HWA - 1'30"838
2. fila
Paul Di Resta (Mercedes) - HWA - 1'30"980
Lucas Auer (Mercedes) - HWA - 1'31"063
3. fila
Timo Glock (BMW) - RMR - 1'31"217
Marco Wittmann (BMW) - RMG - 1'31"337
4. fila
Robin Frijns (Audi) - Abt - 1'31"375
Nico Muller (Audi) - Abt - 1'31"424
5. fila
René Rast (Audi) - Rosberg - 1'31"461
Augusto Farfus (BMW) - RMG - 1'31"469
6. fila
Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'31"477
Bruno Spengler (BMW) - RBM - 1'31"477
7. fila
Philipp Eng (BMW) - RMR - 1'31"482
Daniel Juncadella (Mercedes) - HWA - 1'31"507
8. fila
Joel Eriksson (BMW) - RBM - 1'31"526
Loic Duval (Audi) - Phoenix - 1'31"623
9. fila
Jamie Green (Audi) - Rosberg - 1'31"761
Edoardo Mortara (Mercedes) - HWA - 1'31"967