FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
dtm Norisring, qualifica 2<br />Juncadella nel dominio Mercedes
24 Giu 2018 [13:16]

Norisring, qualifica 2
Juncadella nel dominio Mercedes

Silvano Taormina

Ci son voluti ben sessantaquattro tentativi, ma alla fine c'è riuscito. Daniel Juncadella ha conquistato la sua prima pole position nel DTM in occasione del secondo turno di qualifiche al Norisring. Una sessione che ha visto la Mercedes monopolizzare le prime cinque posizioni in griglia, a conferma dell'ottimo feeling delle C63 AMG dopo la doppietta di ieri. Juncadella ha segnato il crono decisivo al suo secondo tentativo, scavalcando il sempre pimpante Paffett che sin dalle prime battute si era installato in cima alla lista dei tempi.

Il pilota inglese alla fine non ha mancato la prima fila ma su di lui pende la lente d'ingrandimento dei commissari per una presunta manovra ostruttiva. In seconda fila Auer e Di Resta, i quali hanno preceduto il vincitore di gara 1 Mortara. Qualche imperfezione di troppo, inclusa una carezza al muro in uscita della Dutzendteich, non gli hanno permesso di avvicinare i compagni di marca. In gara, se il passo sarà quello di ieri, sarà tutta un altra storia. Un dritto di Frinjs a tre minuti dalla fine ha costretto i commissari ad esporre la bandiera rossa.

Nell'ultimo breve fazzoletto di tempo a disposizione dei piloti, Wittmann è stato l'unico a migliorarsi salendo in settima posizione. Non abbastanza per risultare il migliore dei piloti BMW, onore che in questo frangente è toccato a Spengler. Ci si attende una reazione da parte di Glock, nono davanti a Eng che ieri si trovava in prima fila. Non si intravede la retta via in casa Audi, che ancora una volta ha trovato in Muller il proprio miglior rappresentante in undicesima posizione.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Daniel Juncadella (Mercedes) - HWA - 47''705
Gary Paffett (Mercedes) - HWA - 47''739
2. fila
Lucas Auer (Mercedes) - HWA - 47''834
Paul Di Resta (Mercedes) - HWA - 47''882
3. fila
Edoardo Mortara (Mercedes) - HWA - 47''886
Bruno Spengler (BMW) - RBM - 47''926
4.fila
Marco Wittmann (BMW) - RMG - 47''932
Joel Eriksson (BMW) - RBM - 47''939
5. fila
Timo Glock (BMW) - RMR - 47''963
Philipp Eng (BMW) - RMR - 47''997
6. fila
Nico Müller (Audi) - Abt - 48''023
Jamie Green (Audi) - Rosberg -48''123
7. fila
René Rast (Audi) - Rosberg - 48''235
Augusto Farfus (BMW) - RMG - 48''239
8. fila
Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 48''264
Robin Frijns (Audi) - Abt - 48''291
9. fila
Loic Duval (Audi) - Phoenix - 48''357
Pascal Wehrlein (Mercedes) - HWA - 48''477