World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
25 Giu 2016 [18:15]

Norisring, gara 2: la prima di Hubert

Dal Norisring - Massimo Costa

Prima vittoria nel FIA F.3 per il rookie Anthoine Hubert. Partito dalla pole, il francese ha perfettamente gestito i 38 giri della seconda corsa del weekend con la Dallara-VW del team Van Amersfoort. Nonostante due ingressi della safety-car, Hubert non si è fatto innervosire dalla pressione di Lance Stroll, costantemente alle sue spalle con la Dallara-Mercedes del team Prema. Hubert, 19 anni di Lione, arriva dalla F.Renault europea conclusa lo scorso anno al quinto posto mentre nel 2013 ha vinto il campionato francese di Formula Academy.

Con la seconda posizione, Stroll allunga ancora di più sui propri rivali in classifica generale. Il canadese conta ora 209 punti contro i 138 del compagno di squadra Maximilian Gunther, ottimo terzo, che si è fatto perdonare l'errore della prima corsa. Grande rimonta dall'ultima fila per Nick Cassidy (Prema), quarto all'arrivo e che ha avuto ragione di Joel Eriksson (Motopark) nel finale. A seguire Guan Yu Zhou (Motopark) e Callum Ilott (Van Amersfoort), settimo all'arrivo dopo una buona rimonta, ma più tranquilla rispetto alla prima gara.

Alessio Lorandi era quindicesimo quando all'uscita del primo tornante è stato colpito al 4° giro da dietro da Ralf Aron che gli ha distrutto il cerchione posteriore destro. Gara finita per l'italiano che sta vivendo un weekend ancora una volta difficile dopo quello altrettanto in salita di Spielberg. Incidente sempre al 4° giro, ma alla variante, tra Ryan Tveter e Ben Barnicoat, entrambi ritirati. Pochi giri dopo, contatto tra i compagni di squadra in Motopark, Sergio Camara e Niko Kari, al tornante e costato il ritiro al brasiliano. Lottavano per la sesta posizione. C'è poi stato il lungo di William Buller al tornante, il quale ha centrato Harrison Newey e Pedro Piquet. Di fatto le tre vetture del team Carlin sono rimaste coinvolte in incidenti.

Sabato 25 giugno 2016, gara 2

1 - Anthoine Hubert (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 38 giri 34'10"668
2 - Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 0"532
3 - Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 1"461
4 - Nick Cassidy (Dallara-Mercedes) - Prema - 2"708
5 - Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 3"040
6 - Guan Yu Zhou (Dallara-Mercedes) - Motopark - 4"514
7 - Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 4"882
8 - Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 6"324
9 - George Russell (Dallara-Mercedes) - Hitech - 7"251
10 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 7"996
11 - Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 8"779
12 - Niko Kari (Dallara-VW) - Motopark - 9"746
13 - David Beckmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 19"875

Giro più veloce: David Beckmann 48"375

Ritirati
29° giro - William Buller
29° giro - Harrison Newey
29° giro - Pedro Piquet
19° giro - Sergio Camara
5° giro - Ryan Tveter
4° giro - Alessio Lorandi
4° giro - Ben Barnicoat

Il campionato
1.Stroll 209; 2.Gunther 138; 3.Ilott 134; 4.Russell 126; 5.Cassidy 103; 6.Barnicoat 96; 7.Ericsson 86; 8.Jensen 83; 9.Aron 80; 10.Camara 74.