26 Giu 2015 [13:50]
Norisring, libere 1-2
Leclerc si conferma leader
Dal Norisring - Massimo Costa
Piloti divisi in gruppi A e B, due sessioni una in fila all'altra. Inizio frenetico dunque per il FIA F.3 sul corto e veloce tracciato cittadino del Norisring. A dettare il ritmo sono piloti con motore Volkswagen, per ora. Charles Leclerc, fresco leader di campionato, nella classifica combinata delle sessioni è stato il più veloce con la Dallara del team Van Amersfoort. Il monegasco del management di Nicolas Todt ha concluso col tempo di 48"704 precedendo Alexander Albon (Junior Lotus) del team Signature in 48"757 e Antonio Giovinazzi, intenzionato a riscattarsi dopo il non positivo weekend di Spa, in 48"796.
Al quarto posto e primo dei piloti Mercedes, Felix Rosenqvist della Prema in 48"831 che ha avuto la meglio su Dorian Boccolacci (Signature). Il francese ha avuto un contatto con Raoul Hyman: entrambi sono finiti in direzione gara e se la sono cavata con una reprimenda. Buon sesto Mikkel Jensen, che a Spa aveva conquistato la prima pole, poi Lance Stroll, pronto per dimenticare la trasferta belga non felice. Undicesimo Alessio Lorandi, che ha condotto a lungo la classifica della prima sessione gruppo B, ventottesimo Michele Beretta. Non è presente Hongwei Cao del team Fortec; la squadra inglese ha così perso i due cinesi con i quali aveva iniziato la stagione, Li e Cao.
Venerdì 26 giugno 2015, libere 1-2 combinata
1 - Charles Leclerc (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'48"704 - 41 giri
2 - Alexander Albon (Dallara-VW) - Signature - 1'48"757 - 35
3 - Antonio Giovinazzi (Dallara-VW) - Carlin - 1'48"796 - 42
4 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'48"831 - 41
5 - Dorian Boccolacci (Dallara-VW) - Signature - 1'48"916 - 33
6 - Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'49"073 - 35
7 - Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'49"095 - 41
8 - George Russell (Dallara-VW) - Carlin - 1'49"109 - 39
9 - Brandon Maisano (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'49"113 - 38
10 - Ryan Tveter (Dallara-VW) - Carlin - 1'49"115 - 35
11 - Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'49"129 - 42
12 - Santino Ferrucci (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'49"165 - 36
13 - Tatiana Calderon (Dallara-VW) - Carlin - 1'49"187 - 37
14 - Jake Dennis (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'49"244 - 36
15 - Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 1'49"292 - 38
16 - Nabil Jeffri (Dallara-VW) - Motopark - 1'49"294 - 38
17 - Markus Pommer (Dallara-VW) - Motopark - 1'49"304 - 39
18 - Arjun Maini (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'49"334 - 23
19 - Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'49"368 - 38
20 - Callum Ilott (Dallara-VW) - Carlin - 1'49"370 - 38
21 - Gustavo Menezes (Dallara-VW) - Carlin - 1'49"374 - 33
22 - Fabian Schiller (Dallara-Mercedes) - Double R - 1'49"399 - 33
23 - Kang Ling (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'49"434 - 36
24 - Matthew Solomon (Dallara-Mercedes) - Double R - 1'49"444 - 41
25 - Pietro Fittipaldi (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'49"477 - 42
26 - Sam MacLeod (Dallara-VW) - Motopark - 1'49"509 - 37
27 - Nicolas Pohler (Dallara-Mercedes) - West Tec - 1'49"564 - 39
28 - Michele Beretta (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'49"620 - 37
29 - Julio Moreno (Dallara-NBE) - T Sport - 1'49"648 - 41
30 - Matthew Rao (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'49"902 - 39
31 - Mahaveer Raghunathan (Dallara-VW) - Motopark - 1'50"356 - 38
32 - Raoul Hyman (Dallara-Mercedes) - West Tec - 1'50"396 - 29