Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
dtm Norisring, qualifica 1<br />Vietoris pole da brividi
27 Giu 2015 [14:40]

Norisring, qualifica 1
Vietoris pole da brividi

Dal Norisring - Massimo Costa

Una pole da brividi quella che Christian Vietoris ha conquistato nella qualiifca 1 del DTM al Norisring. Un finale di sessione da batticuore, con i piloti passati alle slick negli ultimi minuti per via dell'asfalto tormentato da bump che andava asciugandosi sempre più dopo la pioggia del mattino. Vietoris, della Mercedes, sotto la bandiera a scacchi ha segnato il tempo di 50"640. Il tedesco ha battuto Gary Paffett per 39 millesimi. L'inglese compagno di marca si era portato in testa con 50"679 battendo Jamie Green dell'Audi per otto millesimi. Il britannico del team Rosberg leader del campionato, già in pole a Hockenheim e al Lausitzring, si era illuso di poter portare a casa la tripletta, ma Paffett prima e Vietoris poi gli hanno tolto questa soddisfazione.

Green condividerà la seconda fila con un ottimo Paul Di Resta, quarto e davanti a Pascal Wehrlein, reduce dai test F.1 con la Mercedes di Spielberg e molto "gettonato" dal numeroso pubblico presente a Norimberga. La prima BMW (che è stata la più veloce con Tom Blomqvist "captato" a 248 km/h) è quella di Augusto Farfus, sesto davanti a Robert Wickens il quale si era illuso di poter puntare a un risultato migliore dopo aver chiuso al primo posto il secondo turno libero. In difficoltà Edoardo Mortara, soltanto sedicesimo e mai in grado di poter puntare a un risultato migliore così come Mattias Ekstrom, ovvero i due inseguitori di Green in campionato. Giornata storta per l'Audi che ha in top 10 soltato Green e Miguel Molina nono (non il miglior modo per festeggiare i 25 anni dal debutto nel motorsport, avvenuto proprio al Norisring e subito vincenti con Hans Stuck) mentre la Mercedes festeggia con quattro C63 tra i primi cinque.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Christian Vietoris (Mercedes C63) - HWA - 50"640
Gary Paffett (Mercedes C63) - ART - 50"679
2. fila
Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 50"687
Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - 50"751
3. fila
Pascal Wehrlein (Mercedes C63) - HWA - 50"807
Augusto Farfus (BMW M4) - RBM - 50"876
4. fila
Robert Wickens (Mercedes C63) - HWA - 50"938
Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 50"965
5. fila
Miguel Molina (Audi RS5) - Abt - 51"069
Martin Tomczyk (BMW M4) - Schnitzer - 51"088
6. fila
Daniel Juncadella (Mercedes C63) - Mucke - 51"090
Lucas Auer (Mercedes C63) - ART - 51"126
7. fila
Bruno Spengler (BMW M4) - MTEK - 51"152
Maxime Martin (BMW M4) - RMG - 51"198
8. fila
Timo Glock (BMW M4) - MTEK - 51"236
Edoardo Mortara (Audi RS5) - Abt - 51"262
9. fila
Tom Blomqvist (BMW M4) - RBM - 51"283
Antonio Felix Da Costa (BMW M4) - Schnitzer - 51"326
10. fila
Nico Muller (Audi RS5) - Rosberg - 51"327
Maximilian Gotz (Mercedes C63) - Mucke - 51"381
11. fila
Mattias Ekstrom (Audi RS5) - Abt - 51"404
Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 51"517
12. fila
Adrien Tambay (Audi RS5) - Abt - 51"524
Timo Scheider (Audi RS5) - Phoenix - 51"539