formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
16 Giu 2025 [13:13]

Norris evita la penalità in Austria
La farsa Red Bull per vincere a Montreal

Massimo Costa - XPB Images

E' andata bene a Lando Norris. L'incidente che ha innescato con Oscar Piastri, che fortunatamente non ha avuto conseguenze per l'australiano, non poteva non venire esaminato dai commissari sportivi. Norris è stato penalizzato di 5" nonostante il ritiro, evitando così una penalità sulla griglia di partenza del prossimo GP di Austria. Perché dargli 5" insignificanti considerando che Norris non ha visto il traguardo? Perché è comunque stato classificato avendo percorso il 90 per cento della distanza.

C'era anche stato un reclamo Red Bull nei confronti di George Russell, ritenuto colpevole, durante la safety-car finale, di aver bruscamente frenato inducendo Max Verstappen ad affiancarlo e superarlo leggermente. Per la Red Bull, la manovra è stata volontaria per far prendere a Verstappen una penalità, aggiungendo anche che in quel frangente Russell aveva guardato negli specchietti per poi provocare la frenata.

Al contrario, Russell ha guardato lo specchietto proprio per controllare la posizione della Red Bull e successivamente fare come usa di solito, frenare leggermente per mantenere in temperatura le gomme. E' quindi stato rilevato che il vincitore del GP di Montreal in quella occasione non ha affatto dato una pressione anormale sul pedale del freno, ma come nelle precedenti fasi in cui seguiva la safety-car.

Riassumendo, un anti sportivo tentativo di Verstappen (che aveva segnalato via radio tale situazione) e della Red Bull per far penalizzare Russell per vincere il Gran Premio.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar