formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
18 Feb 2020 [20:47]

Nubi nere sull'Aston Martin Hypercar?

Marco Cortesi

Sembra essere sempre più in crisi il futuro della nuova classe ACO per le Hypercar a Le Mans. Dopo il debutto della nuova categoria LMDh nata in collaborazione con l’IMSA e per alcuni aspetti molto più appetibile, si rincorrono da più parti le voci su un possibile stop del programma Aston Martin, per lo meno per una stagione, cosa che lascerebbe Toyota come solo costruttore ufficiale impegnato (insieme a Glickenhaus che, per quanto facoltoso, rimane un privato) nella stagione iniziale della serie.

La nuova compagine societaria, che vede Lawrence Stroll in posizione di preminenza, ha scelto di dedicarsi alla Formula 1 in via diretta, un impegno che per una casa così piccola necessiterebbe di attenzione quasi esclusiva. A complicare la cosa anche il coinvolgimento improtante della Red Bull, ora rivale in F1, nel progetto. Certo che, in realtà, l’idea di Stroll è tutt’altro che campata per aria. Dopo aver acquistato un team con poche risorse, e un importante pacchetto di una casa storica in difficoltà, può ora usare il link tra le due strutture per renderle entrambe più forti e incrementarne il valore "tagliando fuori" magari altri partner. Ineccepibile dal punto di vista del business.

La notizia sarebbe però un brutto colpo dell’ACO, che dopo aver introdotto un regolamento per molti versi rivoluzionario non l’ha mai visto “sbocciare” e ora rischia da una parte di vederlo… sfiorire, dall’altra di farselo cannibalizzare dalla nuova LMDh, che già Peugeot sembra guardare con interesse.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA