GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
2 Mar 2007 [12:55]

Nuovi piloti e team per la Honda

La Honda ha annunciato a Tokyo i programmi per la stagione 2007 nel campionato Super GT che affronterà con cinque vetture NSX. In seguito agli ottimi risultati ottenuti nel corso della stagione 2006, i team ARTA e Dome manterranno gli stessi equipaggi, rispettivamente Ralph Firman-Daisuke Ito e Ryo Michigami-Takashi Kogure. Novità invece nel team Nakajima dove è stato confermato Loic Duval, ma al posto di Hideki Mutoh (ora impegnato in USA nella Indy Pro Series) è arrivato Fabio Carbone, ex F.3 giapponese.

Nel GT ritorna dopo un anno sabbatico Dominik Schwager che rimpiazza Sebastien Philippe nel team Kunimitsu. Il tedesco affiancherà il confermato Shinya Hosokawa. La novità maggiore riguarda l'ingresso nel campionato e nella famiglia Honda di una nuova squadra. Si tratta della Rollingstone Real Racing di Hitoshi Iyoki che si avvarrà dei cugini Katsutomo Kaneishi e Toshihiro Kaneishi.
Le cinque vetture Honda NSX saranno sviluppate dalla M-TEC e dalla Dome con il supporto ufficiale della stessa Honda. I motori saranno dei 3.5 litri V6 aspirati mentre il telaio è stato ulteriormente modificato e sviluppato per miglioare le performance aerodinamiche.
TatuusDALLARA