Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
2 Dic 2015 [21:31]

Nuovo format e zavorre
Ecco il calendario 2016

Dario Sala

Il Consiglio Mondiale della FIA ha ufficializzato alcune delle novità già anticipate per la stagione 2016 del WTCC. L’autorità sportiva ha confermato il nuovo format delle gare che vedrà la prima frazione, chiamata Opening Race, partire con la griglia invertita per i primi dieci piloti mentre la seconda, Main Race, partirà con il risultato scaturito dalle qualifiche. Quest’ultima gara sarà più lunga di un giro rispetto alla prima, tranne sulla Nordschleife dove ci saranno due gare da tre giri come quest’anno.

Confermato anche il MAC3 ovvero i due giri di qualifica supplementari che le Case dovranno affrontare al fine di prendere punti per il mondiale marche. Ogni costruttore dovrà nominare tre vetture che prenderanno parte al MAC3. Ovviamente esclusa la Volvo che nel 2016 schiererà solo due auto.

Cambiato anche il sistema di “success ballast” che vedrà la zavorra salire a 80 kg anziché i 60 kg in uso fino ad oggi. Al fine di aiutare i team indipendenti il premio a loro dedicato è stato portato a 500.000 euro da distribuirsi lungo tutta la stagione. Al fine di contenere i costi, le gare extraeuropee si svolgeranno su due giorni con qualifiche e gare alla domenica.

Per quanto riguarda il calendario sono state confermate sia la gara sulla Nordschleife sia quella di Vila Real. Un nuovo tracciato di grado 2, progettato da Hermann Tilke, caratterizzerà la gara di Marrakech. La data del Paul Ricard è stata anticipata ad aprile così come sono state anticipate Slovakiaring e Hungaroring. Termas de Rio Hondo è tornata ad agosto mentre l’apertura dovrebbe toccare a Sochi anche se per il momento non è stata ancora stata indicata in calendario viste anche le ultime evoluzioni politiche. La chiusura toccherà ancora a Losail con le gare in notturna.

Il calendario 2016

20 marzo - Sochi (?)
3 aprile - Le Castellet
17 aprile - Slovakia Ring
24 aprile - Hungaroring
8 maggio - Marrakech
29 maggio - Nordschleife
12 giugno - Vila Real
7 agosto - Termas del Rio Hondo
4 settembre - Motegi
25 settembre - Shanghai
6 novembre - Buriram
25 novembre - Losail