formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, male Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
11 Dic 2007 [18:30]

Nuovo ingresso nella categoria: ecco il PSR Motorsport

Importante novità in casa PSR MOTORSPORT. La squadra di Valerio Scassellati ha annunciato l’ingresso nell’Euroseries di Formula 3000. Il team, presente da anni in F.Junior con ottimi risultati, tra cui un terzo posto assoluto nel 2005, ha ora deciso di fare il salto di categoria in virtù anche dell’esperienza maturata da Scassellati come pilota. La PSR MOTORSPORT sta ora programmando una serie di test invernali in cui valutare diversi piloti tra i quali individuerà i titolari per la stagione 2008.

Valerio Scasselati (Team Manager “PSR Motorsport”): “Ho partecipato alla Formula 3000 come pilota e voglio quindi mettere questa mia esperienza, unita alla mia esperienza da team manager, a disposizione di giovani piloti talentuosi. Da qui è nata la scelta di puntare sull’Euroseries 3000, un campionato in cui crediamo molto perché ha un’ottima visibilità e crea una valida possibilità per i piloti che ambiscono al professionismo.”