formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
8 Dic 2007 [12:24]

Pierre Ragues vince l'esibizione del Motor Show

Davanti alla cornice di pubblico del Motor Show, il pilota di Auto Sport Racing, Pierre Ragues, si è aggiudicato il successo nella gara di Formula 3000, battendo in un’entusiasmante finale, il figlio del 4 volte campione del mondo di F1, Nicolas Prost (Elk Motorsport). I due francesi si sono ritrovati a contendersi la vittoria nel conclusivo testa a testa dopo che Prost aveva battuto Fabio Onidi (Minardi by GP Racing) ai quarti e Francesco Dracone (2G Racing) in semifinale, mentre Ragues si era aggiudicato le sfide prima con Johnny Cecotto Jr. (Traini Corse) e poi con l’altro pilota della Minardi by GP Racing, Marcello Puglisi, poi salito sul terzo gradino del podio.

Spettacolare epilogo della gara con i due francesi che, nella seconda delle due manche previste per la finale, hanno registrato lo stesso identico tempo (1’05”81), con Ragues che è riuscito a far sua la vittoria in virtù del vantaggio di appena 23 centesimi conquistato nella prima manche. Questo risultato acquista ancor più valore se si considera che si trattava della prima esperienza in F.3000 sia per Ragues che per Prost, probabili protagonisti della prossima stagione dell’Euroseries 3000.

Finale 1° - 2° posto
1. Pierre Ragues, Auto Sport Racing – 2’12’’13
2. Nicolas Prost, Elk Motorsport – 2’12’’36

Finale 3° - 4° posto
3. Marcello Puglisi, Minardi Team by GP Racing – 2’13’’94
4. Francesco Dracone, 2G Racing – 2’18’’97

Eliminati ai quarti
Fabio Onidi, Minardi Team by GP Racing – 2’13”00
Johnny Cecotto Jr., Traini Corse – 2’15”50
Omar Leal, Durango – 2’16”44
Vito Popolizio, 2G Racing – 3’04”82

Eliminati in qualifica
Valentino Sebastiani, It Loox Racing – 2’20”800
Fabio Beretta Jr., Elk Motorsport – 2’23”550