World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
1 Dic 2008 [12:05]

Nuovo sistema di bilanciamento pesi nel 2009

Il Fia WTCC ha annunciato il nuovo sistema di zavorre che verrà utilizzato a partire dalla prossima stagione. Ad essere penalizzati non saranno più i piloti più veloci ma le vetture. A fornire la base di calcolo sarà la media dei giri più veloci in qualifica e gara delle due auto più veloci di ciascun costruttore. Se una casa risulterà staccata di più di tre decimi di secondo, riceverà un bonus di 10kg per ogni decimo di distacco, fino ad un massimo di 60kg.

Il conto comprenderà le ultime tre gare disputate, e verrà aggiornato al termine di ogni evento. In caso di ritrovate prestazioni, che riportino nel limite dei tre decimi la marca in precedenza "aiutata", il peso sarà ricalcolato con lo stesso metodo (+10kg per ogni decimo recuperato).