Rally

Rally del Giappone – 1° Giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
30 Ago 2015 [17:05]

Nurburgring - Dopo 4 ore
Webber comanda sulle Audi

Marco Cortesi

C'è Mark Webber al comando della 6 ore del Nurburgring. Il pilota Australiano, insieme ai compagni, ha monopolizzato la gara dopo lo stop supplementare nelle prime fasi mentre la vettura gemella, la numero 18 di Jani-Dumas-Lieb, è attualmente fuori gioco per la vittoria: il problema al sensore del flusso del carburante ha infatti causato altri due stop&go piuttosto pesanti, il primo da 30 secondi ed il secondo da 1 minuto, entrambi per eccessivo consumo. Tuttavia, Jani non è troppo lontano dalle due Audi attualmente al secondo e terzo posto con Benoit Treluyer ed Oliver Jarvis. Mentre le Toyota sono sempre più staccate, anche la Kolles CLMP1 è uscita di scena dopo aver perso l'ala posteriore.

Tra le LMP2, continua l'avanzata del team KCMG, che dopo un momento di difficoltà iniziale ha preso le redini della corsa e sembra mostrare particolare forma con tutti i piloti schierati. In seconda e terza piazza ci sono le due vetture del team G-Drive rispettivamente con Riga

In GTE-Pro l'evento principale della quarta ora è stato la battaglia tra Porsche e Ferrari per il secondo posto. Mentre là davanti Lietz-Christensen dominano, James Calado ha ingaggiato una dura battaglia con Frederic Makowiecki, battaglia che ha visto anche il francese tamponare il rivale in occasione di una Virtual Safety Car. Salito poi in vettura con il pit-stop dell'inglese, Davide Rigon ha recuperato su Patrick Pilet, vedendosi a più riprese chiusa la porta in modo piuttosto duro. Risultato: una foratura che ha portato l'equipaggio di Maranello a perdere ulteriore tempo.

In Pro-Am ha recuperato la vetta la Porsche del team Dempsey anche grazie ad un eccellente stint di Patrick Long. L'americano se la deve però vedere con l'Aston Martin di Pedro Lamy.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA