Rally

Rally del Giappone – 1° Giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
30 Ago 2015 [15:00]

Nurburgring - Dopo 2 ore
Porsche 1-2 tra contatti e penalità

Marco Cortesi

Non è stata facile la vita per le due nuove Porsche 919 Hybrid nella 6 Ore del Nurburgring, ma Brandon Hartley rimane al comando della corsa dopo aver preso il volante da Mark Webber. Entrambe le vetture di Stoccarda hanno incontrato problemi: la numero 17, partita in pole, si è dovuta fermare per un danno allo splitter anteriore che costava prezioso carico aerodinamico causando sottosterzo, mentre la numero 18, restata davanti tutto il tempo, si è vista affibbiare 5" di stop&go per eccessivo consumo di carburante (causato da un problema ad un sensore motore).

Nonostante tutto, la prima delle Audi, guidata da André Lotterer, resta al terzo posto, staccata di 15 secondi, mentre la seconda, guidata al momento da Lucas Di Grassi, è quarta, con problemi alla radio. Più indietro l'esemplare numero 7 mentre le due Toyota restano lontane, impossibilitate a raggiungere la lotta di vertice. Devastante la gara delle Rebellion LMP1-L, entrambe a lungo ferme ai box: unica vera superstite della categoria, la Kolles CLMP1.

In LMP2, l'Oreca del team KCMG ha guidato le prime fasi nonostante un lento avvio con Nick Tandy, mentre Matthew Howson ha pagato Dazio e ora a comandare è la Ligier G-Drive con Roman Rusinov. Il compagno di colori Gustavo Yacaman occupa il terzo posto.

Avvio devastante per la Ferrari in GTE-Pro: il polesitter e campione in carica Gimmi Bruni è infatti rimasto fermo a lungo in pista per problemi elettronici venendo trainato ai box e perdendo diversi giri. Il problema si è poi ripresentato. Uno stop imprevisto anche per la seconda vettura guidata James Calado ha portato a condurre la prima delle Porsche ufficiali ancora al top allo scoccare delle due ore con Richard Lietz. Davide Rigon è secondo e in recupero con alle spalle Patrick Pilet.

Dopo un inizio dominato da Earl Bamber nonostante un testacoda, la GTE-Am ha visto passare al comando Paul Dalla Lana, facile vincitore nella "battaglia dei gentleman" contro Khaled Al Qubaisi. Da segnalare anche l'ottima partenza di Pat Long con la Porsche Dempsey, attualmente quarta con al volante il patron Patrick Dempsey.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA