GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
31 Ago 2008 [15:19]

Nurburgring - Gara 2
Duran non sbaglia nulla

Sì in gara 1 ho commesso tanti errori, ma è stata anche colpa del comportamento di Guerrieri. Oggi sono stato perfetto, il team ha fatto un gran lavoro dopo i problemi tecnici del venerdì". Così parlò Salvador Duran, brillante vincitore della seconda gara della World Series Renault, quella più importante. Duran, che forse non era posizionato correttamente in griglia, ha disputato una corsa impeccabile dopo il nervosismo della prima corsa. Giedo Van der Garde ha perso tempo in un pit-stop difficile per una gomma truffaldina ed ha terminato ottavo. Bella gara per i piloti Prema: Miguel Molina è giunto secondo grazie ad una buona strategia e a una prova perfetta mentre Alvaro Barba ha compiuto bellissimi sorpassi dopo aver perso posizioni per avere ritardato il rientro al pit-stop. Per Marco Bonanomi il quinto posto finale è un toccasana dopo le disavventure patite in questa stagione. Paolo Nocera e Pasquale Di Sabatino si sono ben difesi dopo essere partiti dalle retrovie.

La cronaca
Black out di Aleshin che va in testacoda mentre sta raggiungendo lo schieramento di partenza e rimane fermo ai lati della pista. Duran parte meglio del poleman Van der Garde e si porta in prima posizione. Terzo è Molina, quarto Bonanomi che supera Alvaro Barba. Poi Carbone, Jousse, Baguette. Rimane ferma al via la Mann, poi. Si gira Cunill. Il primo dei leader a fermarsi per il pit-stop è Molina al 5° giro. Lo stesso fanno Nocera e Romancini. Al 7° passaggio Van der Garde cambia le gomme. Duran tiene un buon ritmo, Barba sopravanza Bonanomi ed è secondo.

All'8° tornata è il turno di Duran a imboccare la corsia box. Il messicano rientra in pista davanti a Molina. Van der Garde non ha tratto profitto dal pit-stop ed ha perso diverse posizioni. Al 10° giro, Barba fa il pit. Al comando della gara c'è Bonanomi con 0"6 su Baguette, poi Sanchez, Martinez, Pic. Nocera è 17°, Di Sabatino 19°. Bonanomi e Baguette prendono la via dei box all'11° giro e rientrano dietro al terzetto Duran-Molina-Jousse. Sono fuori gara Alcaraz (che aveva una mano fasciata per una contusione rimediata in gara 1 dopo il testacoda), e Romancini.

Quando tutti hanno completato il pit-stop, la situazione al 14° giro è: Duran, a 2"2 Molina, a 2"6 Jousse, a 4"4 Bonanomi, poi Baguette, A.Barba, Carbone, Van der Garde, Sanchez, Wickens. Nocera è 15°, Di Sabatino 17°. Barba supera Baguette alla prima curva con una azione decisa e sale al quinto posto. Barba è il più veloce in pista e avvicina rapidamente Bonanomi, che inizia a difendersi. Al 16° giro, Wickens (10°) è toccato da Guerrieri e si gira. Al 17° passaggio, Barba alla prima curva infila Bonanomi e va quarto.

Duran prosegue imperterrito al comando con 2"2 su Molina, 3"2 su Jousse che ora dovrà vedersela con lo scatenato Barba. Lo spagnolo della Prema raggiunge il francese del Tech 1 e al 19° giro inizia a pressarlo. Dietro, la Dallara di Bonanomi non ha la velocità dei primi quattro e mantiene il quinto posto. Jousse non concede nulla a Barba, Molina tiene il secondo posto ma non deve commettere sbavature perché il francese gli è a 8 decimi. Duran vince, Molina è secondo con Jousse e Barba in scia. Quinto Bonanomi, Nocera è 15°, Di Sabatino 16°.

Massimo Costa

Nella foto, Salvador Duran (Photo Pellegrini)

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 31 agosto 2008

1 - Salvador Duran - Interwetten - 23 laps 42'11"529
2 - Miguel Molina - Prema - 1"803
3 - Julien Jousse - Tech 1 - 2"229
4 - Alvaro Barba - Prema - 3"119
5 - Marco Bonanomi - Comtec - 6"031
6 - Bertrand Baguette - Draco - 6"780
7 - Fabio Carbone - Ultimate/Signature - 7"248
8 - Giedo Van der Garde - P1 - 7"904
9 - Pablo Sanchez - Interwetten - 11"145
10 - Esteban Guerrieri - Ultimate/Signature - 11"964
11 - Marco Barba - Draco - 14"895
12 - Marcos Martinez - Pons - 19"478
13 - Charles Pic - Tech 1 - 20"136
14 - James Walker - Fortec - 21"388
15 - Paolo Nocera - RC - 26"106
16 - Pasquale Di Sabatino - Comtec - 31"083
17 - Alexandre Marsoin - Epsilon - 33"654
18 - Claudio Cantelli - RC - 33"984
19 - Robert Wickens - Carlin - 42"636
20 - Pippa Mann - P1 - 46"058
21 - Siso Cunill - KTR - 4 laps

Giro più veloce: Julien Jousse 1'47"166

Ritirati
Fairuz Fauzy
Mario Romancini
Aleix Alcaraz
Mikhail Aleshin