formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
26 Set 2015 [18:50]

Nurburgring - Gara 2
Rosenqvist leader, Giovinazzi 2°

Dal Nurburgring - Massimo Costa

Non si arrende Antonio Giovinazzi. Nella seconda gara del FIA F.3 al Nurburgring, l'italiano ha lottato forte per cercare di limitare ulteriormente i danni rispetto a Felix Rosenqvist, nuovamente dominatore incontrastato. Mentre lo svedese faceva corsa a sè nonostante due safety-car che potevano impensierirlo, Giovinazzi è stato abile nello sfruttare questa situazione attaccando con successo Lance Stroll, che copriva le spalle a Rosenqvist. Il rookie canadese nulla ha potuto davanti alla bella manovra di Giovinazzi che poi ha tentato di raggiungere lo svedese, ma la Dallara-Mercedes della Prema ne aveva di più.

Dietro ai due grandi protagonisti della stagione ha chiuso uno Stroll al quarto podio stagionale (sempre terzo). Il campione della F.4 Italia in carica sembra un altro pilota rispetto alle prime apparizioni 2015. Più concreto, veloce, sicuro di sè, ragionatore, Stroll sta compiendo passi da gigante e i risultati lo confermano. Buon quarto Jake Dennis, sfortunato in gara 1, che ha tenuto a bada Charles Leclerc. Il monegasco del team Van Amersfoort ha vinto lo speciale campionato riservato ai debuttanti, ma era nerissimo per non aver potuto lottare anche in questa corsa per una posizione da podio. Sesto Nick Cassidy della Prema che ha avuto ragione di Santino Ferrucci (Mucke), George Russell (Carlin), Callum Ilott (Carlin) e Mikkel Jensen (Mucke).

Alessio Lorandi partiva ventesimo e al giro 4 era già quattordicesimo. Il neo 17enne del team Van Amersfoort è ormai un esperto in rimonte, ma questa volta si è dovuto ritirare per contatto con Nabil Jeffri quando intravvedeva la possibilità di entrare in top 10. Michele Beretta ha subìto un drive through per partenza anticipata, ma ha visto il traguardo. Contatto al 1° giro tra Pietro Fittipaldi (lungo alla prima curva) e Felix Serralles.

Sabato 26 settembre 2015, gara 2

1 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Prema - 24 giri 35'51"337
2 - Antonio Giovinazzi (Dallara-VW) - Carlin - 4"956
3 - Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 9"153
4 - Jake Dennis (Dallara-Mercedes) - Prema - 10"539
5 - Charles Leclerc (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 14"509
6 - Nick Cassidy (Dallara-Mercedes) - Prema - 15"550
7 - Santino Ferrucci (Dallara-Mercedes) - Mucke - 16"551
8 - George Russell (Dallara-VW) - Carlin - 16"964
9 - Callum Ilott (Dallara-VW) - Carlin - 17"954
10 - Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 18"813
11 - Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 21"828
12 - Arjun Maini (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 22"328
13 - Markus Pommer (Dallara-VW) - Motopark - 22"929
14 - Alexander Albon (Dallara-VW) - Signature - 25"302
15 - Tatiana Calderon (Dallara-VW) - Carlin - 26"680
16 - Ryan Tveter (Dallara-VW) - Carlin - 27"186
17 - Dorian Boccolacci (Dallara-VW) - Signature - 28"069
18 - Matthew Rao (Dallara-Mercedes) - Fortec - 32"280
19 - Raoul Hyman (Dallara-Mercedes) - West Tec - 34"265
20 - Julio Moreno (Dallara-NBE) - T Sport - 36"622
21 - Sam MacLeod (Dallara-VW) - Motopark - 37"030
22 - Nabil Jeffri (Dallara-VW) - Motopark - 37"402
23 - Zhi Cong Li (Dallara-Mercedes) - Fortec - 40"116
24 - Michele Beretta (Dallara-Mercedes) - Mucke - 40"525
25 - Nicolas Pohler (Dallara-Mercedes) - Double R - 46"605
26 - Mahaveer Raghunathan (Dallara-VW) - Motopark - 47"958
27 - Harald Schlegelmilch (ARTTech-NBE) - ArtLine - 1 giro

Giro più veloce: Felix Rosenqvist 1'20"866

Ritirati
12° giro - Wing Chung Chang
11° giro - Pietro Fittipaldi
8° giro - Gustavo Menezes
6° giro - Felix Serralles
5° giro - Matthew Solomon
4° giro - Alessio Lorandi

Il campionato
1.Rosenqvist 428; 2.Giovinazzi 362,5; 3.Leclerc 346,5; 4.Dennis 321; 5.Russell 190; 6.Stroll 180; 7.Albon 168; 8.Gunther 118; 9.Pommer 102,5; 10.Jensen 101,5.