formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
5 Ago 2011 [23:03]

Nurburgring - Qualifica
Juncadella conquista la seconda pole

Massimo Costa

Iniziamo scusandoci subito con i lettori per un disguido tecnico, nel pomeriggio, che ci ha portato a pubblicare una classifica non corretta della qualifica della F.3 Euro Series al Nurburgring.

Ma raccontiamo subito quel che è accaduto sulla pista tedesca. Daniel Juncadella, voglioso di rivincita dopo una trasferta sotto le aspettative al Norisring, è partito col piede giusto andando a prendersi la pole col tempo di 1'22"675 quando al termine della sessione mancavano cinque minuti e poco prima occupava il quarto posto. Per Juncadella si è trattato della seconda volta nel 2011 in cui realizza il miglior crono (gli era capitato a Spielberg) che gli permetterà di partire dalla prima fila nella gara 3, la main race. Ma il capolavoro di Juncadella è stato quello di ottenere anche il secondo miglior giro veloce (1'22"690), fatto che gli permetterà di scattare dal palo pure nella prima corsa.

Il principale rivale per la pole di Juncadella è stato Nigel Melker. L'olandese del team Mucke si è spremuto a fondo negli ultimissimi secondi del turno fermandosi a 136 millesimi (1'22"811) dal tempo di Juncadella. Melker ha scavalcato Roberto Merhi, terzo alla fine con 1'22"822, e il compagno di squadra Felix Rosenqvist, quarto. Merhi però, ha realizzato un secondo giro veloce migliore di quello di Melker (1'22"860 contro 1'22"892) e così in gara 1 potrà partire a fianco di Juncadella per una prima fila tutta Prema.

Quattro Dallara motorizzate Mercedes hanno quindi dominato la qualifica lasciando le briciole al team Signature che porta in pista i propulsori Volkswagen. Il primo pilota della formazione francese è risultato Laurens Vanthoor, quinto mentre Marco Wittmann, principale inseguitore di Merhi nella classifica generale, è soltanto sesto. Il tedesco partirà dalla terza fila sia in gara 3 sia in gara 1.

Venerdì 5 agosto 2011, qualifica

1 - Daniel Juncadella (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'22"675
2 - Nigel Melker (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'22"811
3 - Roberto Merhi (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'22"822
4 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'22"837
5 - Laurens Vanthoor (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'22"997
6 - Marco Wittmann (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'23"163
7 - Daniel Abt (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'23"329.
8 - Carlos Munoz (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'23"424
9 - Jimmy Eriksson (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 1'23"506
10 - Gianmarco Raimondo (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'23"673
11 - Kuba Giermaziak (Dallara-Volkswagen) - Star - 1'23"679
12 - Kimiya Sato (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 1'24"099