World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
dtm Nurburgring - Qualifica<br>Spengler in prima fila con Mortara
18 Ago 2012 [16:32]

Nurburgring - Qualifica
Spengler in prima fila con Mortara

Claudio Pilia

Tante emozioni nella qualifica “ferragostana” del DTM, questo weekend di scena sul circuito corto del Nurburgring. Alla seconda pole position della stagione, Bruno Spengler ha portato la BMW davanti a tutti grazie a un giro perfetto nell’ultimo shoot-out, imponendo il suo ritmo in 1'24"284 e guadagnandosi la prima piazzola in vista della gara di domani. Al suo fianco si è piazzato un bravo Edoardo Mortara, veloce fin dalle prove libere (secondo tempo nella sessione di stamani) e miglior pilota del team Rosberg, con il compagno Filipe Albuquerque terzo in qualifica a soli 5 centesimi.

Per “Edo” tutto sommato una bella prova, nonostante un errore alla curva 2 nel giro decisivo che, tuttavia, non gli ha impedito di fermare i cronometri sul 1'24"505. Dall’italiano, a fine giro, sono andate via radio anche le scuse al muretto del team Rosberg, che può comunque festeggiare due vetture ai primi tre posti. I colpi di scena – in negativo – sono stati almeno altrettanti. Mike Rockenfeller ha buttato alle ortiche la sua qualificazione in Q4 con un primo intermedio decisamente da dimenticare, in cui ha pagato oltre mezzo secondo nonostante il vantaggio di scendere in pista per ultimo.

Vano il suo tentativo di recupero negli ultimi due settori, in cui ha limato il gap fino a un più che modesto 1'24"727, quarta posizione in griglia. Indietro anche il campione in carica Martin Tomczyk, buttato fuori da Albuquerque per la fase finale, quando mancavano pochi secondi dalla conclusione della Q3. Tomczyk ha comunque preceduto il compagno di marca Augusto Farfus (autore di un testacoda nella Q2) ed il britannico Jamie Green, miglior pilota Mercedes appena in settima posizione. Esclusioni eccellenti anche nella seconda eliminatoria, con il mattatore del campionato Gary Paffett costretto ad affrontare una corsa ad ostacoli.

L’undicesima posizione – ottenuta nell’ultimo giro utile, “abortito” per le bandiere gialle sul testacoda di Farfus - non preannuncia nulla di buono, considerata anche la presenza ingombrante di Mattias Ekstrom (vincitore proprio al Nurburgring lo scorso anno) e più in generale di un’Audi che in questo tracciato sembra aver trovato soluzioni migliori rispetto alla Casa di Stoccarda.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Bruno Spengler (BMW M3) - Schnitzer - 1'24"284 - Q4
Edoardo Mortara (Audi A5) - Rosberg - 1'24"505 - Q4
2. fila
Filipe Albuquerque (Audi A5) - Rosberg - 1'24"555 - Q4
Mike Rockenfeller (Audi A5) - Phoenix - 1'24"727 - Q4
3. fila
Martin Tomczyk (BMW M3) - RMG - 1'24"241 - Q3
Augusto Farfus (BMW M3) - RBM - 1'24"288 - Q3
4. fila
Jamie Green (Mercedes C-Coupe) - HWA - 1'24"312 - Q3
Dirk Werner (BMW M3) - Schnitzer - 1'24"422 - Q3
5. fila
Robert Wickens (Mercedes C-Coupe) - Mucke - 1'24"423 - Q3
Timo Scheider (Audi A5) - Abt - 1'24"748 - Q3
6. fila
Gary Paffett (Mercedes C-Coupe) - HWA - 1'24"486 - Q2
Mattias Ekstrom (Audi A5) - Abt - 1'24"507 - Q2
7. fila
Miguel Molina (Audi A5) - Phoenix - 1'24"551 - Q2
Joey Hand (BMW M3) - RMG - 1'24"664 - Q2
8. fila
Ralf Schumacher (Mercedes C-Coupe) - HWA - 1'24"705 – Q2
Adrien Tambay (Audi A5) - Abt - 1'24"747 - Q2
9. fila
Rahel Frey (Audi A5) - Abt - 1'24"890 - Q1
Christian Vietoris (Mercedes C-Coupe) - HWA - 1'24"944 - Q1
10. fila
Andy Priaulx (BMW M3) - RBM - 1'24"974 - Q1
Roberto Mehri (Mercedes C-Coupe) - Persson - 1'25"114 - Q1
11. fila
Susie Wolff (Mercedes C-Coupe) - Persson - 1'25"275 - Q1
David Coulthard (Mercedes C-Coupe) - Mucke - 1'25"297 - Q1