Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
25 Lug 2008 [16:50]

Nurburgring - Qualifica
Vietoris conquista la prima pole

La sesta qualifica stagionale della F.3 Euro Series ha visto Christian Vietoris segnare per la prima volta la pole. Il pilota tedesco del team Mucke fino ad ora aveva ottenuto come migliori piazzamenti due terzi posti a Hockenheim e Mugello. La cavalcata di Vietoris verso la pole è stata dirompente e fino all'ultimo se l'è giocata con il connazionale Nico Hulkenberg. Sono loro infatti a monopolizzare la prima fila sul circuito di casa. Se nella fase di "riscaldamento" era stato Jules Bianchi a occupare il primo posto con il tempo di 1'24"088, dopo la sosta ai box di tutti i 30 piloti per il cambio gomme (a 10 minuti dalla fine), Hulkenberg ha subito lanciato il guanto di sfida realizzando il crono di 1'23"833.

La reazione di Bianchi non si è fatta attendere e il rookie francese si è portato a 1'23"706. Hulkenberg si è ripreso la prima posizione con 1'23"541. E' stato a quel punto che è emerso Vietoris. Il tedeschino, che come Nico è sotto l'ala protettrice di Willy Weber, si è portato sull'1'23"344 che poi ha perfezionato nella pole finale, 1'23"259. Hulkenberg non è riuscito a replicare rimanendo fermo sul suo tempo precedente. Dietro di loro, con un ultimo giro notevole, si è portato Tom Dillmann. Il francese ha così risposto al siluramento della Red Bull avvenuto poche settimane fa e che lo aveva costretto a saltare Norisring e Zandvoort. Dillmann, ex SG, ha trovato un sedile al team Zeller prendendo il posto di Michael Klein.

In seconda fila con Dillmann troviamo l'ottimo Bianchi, protagonista nelle libere e in qualifica. In terza fila, Mika Maki, compagno di Vietoris. Il finlandese questa volta non ha trovato la via giusta per le primissime posizioni (solitamente è più rapido di Vietoris). Sesto l'inglese della ART James Jakes che ha avuto la meglio su Renger Van der Zande del team Prema. Sia l'olandese sia Maki guardano con fiducia alla classifica generale del campionato, che li vede al secondo e terzo posto. Il leader del campionato infatti, Edoardo Mortara, ha vissuto un'altra qualifica difficile concludendola soltanto ventunesimo. Sarà dura per l'italiano recuperare qualche punto questo weekend.

Ma la grande sorpresa del Nurburgring è rappresentata da Daniel Ricciardo. Il pilota australiano, che è il leader della Eurocup e del WEC di F.Renault, è stato portato dalla Red Bull al Nurburgring per allenarsi in vista del Masters F.3 di Zolder del prossimo 10 agosto. Ricciardo è salito per la prima volta sulla Dallara-Mercedes SG, ex Dillmann, soltanto ieri ed ha saltato il primo turno di prove libere per un problema tecnico. Nelle successive sessioni libere ha imparato i segreti della monoposto, poi in qualifica, ha iniziato a spingere. E' stato sempre tra i top 10 ed alla fine ha chiuso ottavo. Un debutto scintillante e che, una volta di più, dimostra come la F.Renault sia la categoria che meglio prepara i giovani piloti a palcoscenici internazionali così importanti.

Dopo il brillante avvio giovedì, Brendon Hartley chiamato a sostituire Maximilian Gotz non ha fatto il miracolo di portare la RC Motorsport a centro schieramento. Ma al Nurburgring, a parte Robert Wickens splendido nono, i motori Volkswagen appaiono in grave difficoltà. Signature è nelle ultime file a far compagnia alla RC Motorsport. Crisi Volkswagen o è la Mercedes che è corsa ai ripari incrementando le prestazioni dei propri propulsori?

Massimo Costa

Nella foto, Christian Vietoris (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Chrisitan Vietoris (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'23"259
Nico Hulkenberg (Dallara-Mercedes) - ART - 1'23"541
2. fila
Tom Dillmann (Dallara-Mercedes) - Zeller - 1'23"593
Jules Bianchi (Dallara-Mercedes) - ART - 1'23"706
3. fila
Mika Maki (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'23"784
James Jakes (Dallara-Mercedes) - ART - 1'23"835
4. fila
Renger Van der Zande (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'23"850
Daniel Ricciardo (Dallara-Mercedes) - SG - 1'23"878
5. fila
Robert Wickens (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'23"948
Jon Lancaster (Dallara-Mercedes) - ART - 1'23"951
6. fila
Richard Philippe (Dallara-Mercedes) - Carlin - 1'24"074
Henki Waldschmidt (Dallara-Mercedes) - SG - 1'24"076
7. fila
Rodolfo Gonzalez (Dallara-Mercedes) - Carlin - 1'24"101
Stefano Coletti (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'24"113
8. fila
Niall Breen (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'24"140
Dani Clos (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'24"063 *
9. fila
Kazuya Oshima (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'24"177
Erik Janis (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'24"177
10. fila
Yann Clairay (Dallara-Mercedes) - SG - 1'24"200
Kodai Tsukakoshi (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'24"215
11. fila
Edoardo Mortara (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'24"273
Sam Bird (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'24"343
12. fila
Jean Karl Vernay (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'24"362
Daniel Campos (Dallara-Mercedes) - HBR - 1'24"395
13. fila
Brendon Hartley (Dallara-Volkswagen) - RC - 1'24"399
Cong Fu Cheng (Dallara-Volkswagen) - RC - 1'24"471
14. fila
Franck Mailleux (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'24"552
Jens Klingmann (Dallara-Volkswagen) - RC - 1'24"655
15. fila
Martin Plowman (Dallara-Volkswagen) - RC - 1'24"757
Basil Shaaban (Dallara-Mercedes) - HBR - 1'25"217