formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
GT World Challenge

Ye al posto di Pier Guidi sulla Ferrari
AF Corse nell'Endurance di Montmelò

Michele Montesano Novità nel box AF Corse – Francorchamps Motors in vista dell'ultimo appuntamento stagionale del G...

Leggi »
Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
1 Lug 2007 [14:16]

Nurburgring, 1. ora: problemi per la Peugeot di Minassian

In perfetto orario e sotto un cielo plumbeo e minaccioso, scatta la 1000 chilometri del Nurburgring con le due "astronavi" della Peugeot a guidare l'impressionante plotone delle vetture appartenenti ale 4 categorie in gara. Fari tutti accesi e partenza che si svolge senza particolari problemi con Minassian che prende agevolmente il comando delle operazioni su Sarrazin. In LMP2 è la MG Lola di Erdos che guida il proprio gruppo. Buone in GT1 la partenza di Ayari con a Saleen e quella di Simonsen in GT2 che prende la testa della categoria alla guida della sua Ferrari 430.

Come al solito le due Peugeot tengono un ritmo insostenibile per tutti gli altri e dopo soli 4 giri iniziano a doppiare i concorrenti più lenti. 1.47.107 è il tempo di Minassian al quinto giro ma 2.12.265 è il tempo fatto segnare nello stesso giro dalla Ferrari di McCormick, un divario di 25 secondi che rende bene l'idea della concentrazione necessaria a questi piloti, obbligati a dividere la loro attenzione tra l'asfalto davanti a loro e lo specchietto retrovisore...

La situazione rimane pressochè invariata con Minassian e Sarrazin che scavano un solco invalicabile nei confronti dei concorrenti di classe LMP1, mentre in GT1 e GT2 la situazione risulta essere molto più fluida con distacchi ridotti tra i vari piloti; Ayari e la sua Saleen guidano il gruppo in GT1 e la 430 din Simonsen mantiene circa 12 secondi di vantaggio sulla prima 997 di Werner in GT2.
Marco Cioci, con la sua Saleen della Racing Box, offre una performance di notevole spessore, riuscendo a contenere il distacco dalla gemella ufficiale della Oreca entro la quindicina di secondi.

Si giunge così al 27mo giro, dopo circa 44 minuti di gara quando la prima delle Peugeot enta per rifornire e cambiare gomme seguita via via da tutti i concorrenti. In GT1 continua a stupire Cioci che riesce a portare la propria Saleen al terzo posto di gruppo con una guida costante ed estremamente incisiva. Problema al 33mo giro per la Peugeot di Minassian che è costretto ad una sosta supplementare con i meccanici del team francese che si agitano intorno al diesel più veloce della zona.

Remo Pezzuti
Cetilar