formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
1 Lug 2007 [14:16]

Nurburgring, 1. ora: problemi per la Peugeot di Minassian

In perfetto orario e sotto un cielo plumbeo e minaccioso, scatta la 1000 chilometri del Nurburgring con le due "astronavi" della Peugeot a guidare l'impressionante plotone delle vetture appartenenti ale 4 categorie in gara. Fari tutti accesi e partenza che si svolge senza particolari problemi con Minassian che prende agevolmente il comando delle operazioni su Sarrazin. In LMP2 è la MG Lola di Erdos che guida il proprio gruppo. Buone in GT1 la partenza di Ayari con a Saleen e quella di Simonsen in GT2 che prende la testa della categoria alla guida della sua Ferrari 430.

Come al solito le due Peugeot tengono un ritmo insostenibile per tutti gli altri e dopo soli 4 giri iniziano a doppiare i concorrenti più lenti. 1.47.107 è il tempo di Minassian al quinto giro ma 2.12.265 è il tempo fatto segnare nello stesso giro dalla Ferrari di McCormick, un divario di 25 secondi che rende bene l'idea della concentrazione necessaria a questi piloti, obbligati a dividere la loro attenzione tra l'asfalto davanti a loro e lo specchietto retrovisore...

La situazione rimane pressochè invariata con Minassian e Sarrazin che scavano un solco invalicabile nei confronti dei concorrenti di classe LMP1, mentre in GT1 e GT2 la situazione risulta essere molto più fluida con distacchi ridotti tra i vari piloti; Ayari e la sua Saleen guidano il gruppo in GT1 e la 430 din Simonsen mantiene circa 12 secondi di vantaggio sulla prima 997 di Werner in GT2.
Marco Cioci, con la sua Saleen della Racing Box, offre una performance di notevole spessore, riuscendo a contenere il distacco dalla gemella ufficiale della Oreca entro la quindicina di secondi.

Si giunge così al 27mo giro, dopo circa 44 minuti di gara quando la prima delle Peugeot enta per rifornire e cambiare gomme seguita via via da tutti i concorrenti. In GT1 continua a stupire Cioci che riesce a portare la propria Saleen al terzo posto di gruppo con una guida costante ed estremamente incisiva. Problema al 33mo giro per la Peugeot di Minassian che è costretto ad una sosta supplementare con i meccanici del team francese che si agitano intorno al diesel più veloce della zona.

Remo Pezzuti
Cetilar