formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
16 Ago 2003 [16:10]

Nurburgring, Gara-1: Klien, Rosberg e Briscoe out alla prima curva. Winkelhock ringrazia

Doveva essere una cavalcata solitaria, quella di Christian Klien. La gara del poleman austriaco è però durata solo pochi metri: al via era Winkelhock, al suo fianco in prima fila, che azzeccava la partenza migliore, ed andava in testa. Klien si faceva invece avvicinare da Nico Rosberg, che tentava l'attacco e finiva per agganciarlo. Risultato: entrambi fuori gara nella sabbia della via di fuga. Le cose si sono quindi subito messe bene per Winkelhock, che ha dovuto soltanto mantenere il vantaggio su Olivier Pla, installatosi alle sue spalle in seconda posizione. Al via usciva subito di scena anche Ryan Briscoe, che rimane così a secco di punti e vede avvicinarsi sempre di più i rivali in classifica generale. L'australiano si è visto piombare sulla sua Dallara la monoposto di Jan Heylen, che lo ha spedito fuori pista eliminando anche altri due concorrenti: Daniel La Rosa e Richard Lietz. Il caos iniziale ha causato l'entrata in pista della safety car, con Pla, Doornbos, Auinger, Premat e Carbone dietro al battistrada Winkelhock. Quest'ultimo ha chiuso al comando senza particolari problemi con quasi 5 secondi su Pla. Doornbos, terzo, torna sul podio davanti ad Auinger, Premat e Carbone. A fine gara un altro spettacolare incidente, fortunatamente senza conseguenze, ha visto protagonisti Simon Abadie e Bruno Spengler: le due vetture sono giunte al contatto, con la Dallara di Abadie che per un po' è decollata in aria riatterrando in modo violento sull'asfalto.

Nurburgring, 16 agosto 2003 - Così all'arrivo in Gara-1

1 - Markus Winkelhock (Dallara F303-Mercedes) - Mucke - 18 giri in
2 - Olivier Pla (Dallara F303-Mercedes) - ASM - a 4"697
3 - Robert Doornbos (Dallara F303-Mugen) - Ghinzani - a 7"206
4 - Bernhard Auinger (Dallara F303-Toyota) - TME - a 8"427
5 - Alexandre Premat (Dallara F303-Mercedes) - ASM - a 8"995
6 - Fabio Carbone (Dallara F303-Renault) - Signature - a 9"936
7 - Marcel Lasée (Dallara F303-Opel) - SRT - a 10"723
8 - Katsuyuki Hiranaka (Dallara F303-Opel) - Prema - a 12"695
9 - Robert Kubica (Dallara F303-Opel) - Prema - a 13"269
10 - Alexandros Margaritis (Dallara F303-Opel) - MB Racing - a 16"228
11 - Nicolas Lapierre (Dallara F303-Renault) - Signature - a 18"626
12 - Charles Zwolsmann (Dallara F303-Mercedes) - Kolles - a 19"175
13 - Cesar Campanico (Dallara F303-Opel) - SRT - a 19"890
14 - Timo Glock (Dallara F303-Opel) - KMS - a 20"206
15 - Simon Abadie (Dallara F303-Mugen) - LD Autosport - a 21"064
16 - Bruno Spengler (Dallara F303-Mercedes) - ASM - a 21"350
17 - Hendrik Vieth (Dallara F303-Opel) - KMS - a 23"869
18 - Stefano Proetto (Dallara F303-Mugen) - LD Autosport - a 25"642
19 - Sakon Yamamoto (Dallara F303-Toyota) - TME - a 26"093
20 - Claudio Torre (Dallara F303-Opel) - HBR - a 27"060
21 - Harold Primat (Dallara F303-Renault) - Saulnier - a 32"685
22 - Andreas Zuber (Dallara F303-Opel) - Rosberg - a 1 giro

Giro più veloce:
Markus Winkelhock in 1'24"338