17 Ago 2003 [13:08]
Nurburgring, gara 2: Christian Klien salvato dalla pioggia e dalla Safety-Car
Christian Klien stava dominando la seconda gara del Nurburgring davanti al compagno di squadra Winkelhock quando al 14° giro dei 19 in programma ha iniziato a piovere. I piloti non se ne sono accorti e colti di sorpresa alla prima staccata dopo il rettifilo dei box sono praticamente tutti arrivati lunghi o finiti in testacoda. Uno "spettacolo" mai visto. Ad inaugurare le uscite il leader della corsa, Klien, bravo ad evitare il testacoda e controllare la sua Dallara-Mercedes nella ampia via di fuga in parte asfaltata. Klien ha perso tempo, ma Winkelhock ha imitato l'austriaco così tutti gli altri. Il divario tra i due piloti del team Mucke, che era di un paio di secondi, si è completamente annullato. Winkelhock ha così attaccatto Klien e sembrava decisamente più a suo agio sul bagnato con le gomme da asciutto. Il sorpasso pareva imminente, ma la direzione di gara saggiamente ha esposto il cartello SC mandando in pista la Safety-Car per gli ultimi quattro giri congelando la gara e salvando la vittoria di Klien. L'austriaco, fuori alla prima curva nella gara del sabato, si è quindi rifatto con gli interessi, ma rimane l'amarezza per un weekend che per lui poteva essere completo e i punti in classifica generale che lo vede ora al secondo posto ben di più. Chi gioisce è il team Mucke che ha colto una bella doppietta. Sul terzo gradino del podio è salito Rosberg, autore di una gara regolare dopo una bella partenza dalla seconda fila. Il quarto posto è stato a lungo occupato da Lietz, ma un errore commesso nel momento in cui è caduta la pioggia ha permesso a Spengler di superarlo. Sesto posto per Kubica che ha tenuto a bada Pla e Briscoe. Poi il francese ha perso tempo nel lungo "globale" alla prima curva al 15° giro ed è stato scavalcato dall'australiano della Prema e anche da Lasee, concludendo così soltanto nono. Per Briscoe un weekend difficile dal quale esce con pochi punti raccolti e la incombente minaccia Klien, senza dubbio più pericoloso dell'altalenante Pla. Non sono mancati gli incidenti. Alla prima curva subito dopo il via un contatto multiplo ha escluso Auinger, Lapierre e Zuber. Doornbos nei primi giri, mentre si trovava nelle posizioni retrostanti (solo 20° in qualifica) si è ritrovato con la sospensione anteriore sinistra danneggiata in qualche contatto. Hiranaka, che lottava bene tra i primi dieci, e Yamamoto hanno dovuto cambiare i musetti perché danneggiati. Primat si è preso una bandiera nera per non aver rispettato un drive through, penalità inflitta anche a Torre. Bandiera bianco e nera invece per il focoso Carbone che, in una gara da dimenticare, ha quasi speronato Proetto al nono giro. Poi il brasiliano della Signature, nella fatidica prima curva del 15° giro è arrivato velocissimo nonostante le bandiere gialle agitate dai commissari e a ruote inchiodate si è infilato nella via di fuga centrando il povero Baron, lì fermo dopo un testacoda compiuto in compagnia di Vieth. L'austriaco del team Ghinzani è uscito dalla sua Dallara-Mugen accusando forti dolori al braccio destro.
L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 17 agosto 2003
1 - Christian Klien (Dallara 303-Mercedes) - Mucke - 19 giri
2 - Markus Winkelhock (Dallara 303-Mercedes) - Mucke - a 0"710
3 - Nico Rosberg (Dallara 303-Opel) - Rosberg - a 3"147
4 - Bruno Spengler (Dallara 303-Mercedes) - ASM - a 3"647
5 - Richard Lietz (Dallara 303-Opel) - HBR - a 4"264
6 - Robert Kubica (Dallara 303-Opel) - Prema - a 4"681
7 - Ryan Briscoe (Dallara 303-Opel) - Prema - a 5"072
8 - Marcel Lasee (Dallara 303-Opel) - SRT - a 5"769
9 - Olivier Pla (Dallara 303-Mercedes) - ASM - a 7"032
10 - Simon Abadie (Dallara 303-Mugen) - LD Autosport - a 8"545
11 - Alexandre Premat (Dallara 303-Mercedes) - ASM - a 8"832
12 - Timo Glock (Dallara 303-Opel) - KMS - a 12"059
13 - Charles Zwolsman (Dallara 303-Mercedes) - Kolles - a 12"666
14 - Alexandros Margaritis (Dallara 303-Opel) - MB Racing - a 12"891
15 - Cesar Campanico (Dallara 303-Opel) - SRT - a 14"310
16 - Daniel La Rosa (Dallara 303-Opel) - MB Racing - a 14"310
17 - Stefano Proetto (Dallara 303-Mugen) - LD Autosport - a 15"274
18 - Katsuyuki Hiranaka (Dallara 303-Opel) - Prema - a 1 giro
19 - Sakon Yamamoto (Dallara 303-Toyota) - TME - a 1 giro
20 - Claudio Torre (Dallara 303-Opel) - HBR - a 1 giro
Il campionato
1.Briscoe punti 67; 2.Klien 49; 3.Pla 44; 4.Carbone 41; 5.Glock 35; 6.Winkelhock 34; 7.Rosberg 32; 8.Premat 26; 9.Doornbos 25; 10.Kubica 23; 11.Lapierre 18; 12.Auinger 15; 13.Campanico e Abadie 13; 15.Spengler 11.