formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
29 Giu 2007 [22:21]

Nurburgring, Libere 1: Peugeot sempre davanti, Radical OK

La Le Mans Series riprende il discorso da dove era stato lasciato: le Peugeot di Gené, Minassian, Lamy e Sarrazin hanno frantumato la concorrenza, girando in scioltezza intorno alla barriera del minuto e 46 secondi. In terza posizione hanno chiuso Moreau e Gounon, sfruttando il pieno il potenziale velocistico del loro pacchetto, davanti alla Pescarolo di Collard e Bouillon. Sorpresa del primo turno, il quinto tempo assoluto fatto segnare da Stuart Moseley, a bordo della Radical SR9 LMP2 condivisa con patron Tim Greaves, davanti alla rientrante Creation CA07, reduce da una disastrosa 24 ore di Le Mans. In classe GT1 continua il dominio Saleen, con Ortelli ed Ayari andati, girando su tempi quasi da prototipo, a rifilare 2 secondi alla vettura gemella Racing Box. In prima posizione di classe GT2 si sono piazzati Robert Bell ed Allan Simonsen, tornato dopo la maratona della Sarthe al suo tradizionale "impiego" con la Ferrari 430 Virgo.

Nella foto, Gene-Minassian.

I migliori tempi del 1° turno libero, venerdì 29 giugno 2007

1 - Gené-Minassian (Peugeot 908) - Peugeot - 1'45"982
2 - Lamy-Sarrazin (Peugeot 908) - Peugeot - 1'46"182
3 - Gounon-Moreau (Courage LC70-AER) - Courage - 1'47"113
4 - Collard-Boullion (Pescarolo-Judd) - Pescarolo - 1'47"750
5 - Greaves-Moseley (Radical SR9-AER) - Bruichladdich - 1'47"914
6 - Campbell Walter-Ortiz-Nakano (Creation CA07-Judd) - 1'47"918
7 - Primat-Tinseau (Pescarolo-Judd) - Pescarolo - 1'48"369
8 - Lammers-Hart-Bleekemolen (Dome S101-Judd) - RFH - 1'48"375
9 - Charouz-Mucke-Yoong (Lola B07/17-Judd) - Charouz - 1'48"820
10 - Chilton-Shimoda (Zytek 07S) - Arena - 1'48"975
11 - Hughes-Cunningham (Radical SR9) - Embassy - 1'49"862
12 - Amaral-De Castro-Burgueno (Lola B05/40-AER) - ASM - 1"50'059
13 - Erdos-Newton (MG Lola EX254-AER) - RML - 1'50"185
14 - Evans-Berridge-Owen (Lola B06/10-AER) - Synergy - 1'50"336
15 - Nicolet-Filhol-Jouanny (Courage LC75-AER) - Saulnier - 1'50"803
16 - Barazi-Vergers-Ojjeh (Zytek 07S) - Barazi - 1'51"336
17 - Short-Barbosa-Hall (Pescarolo-Judd) - Rollcentre - 1'51"435
18 - Rostan-Brueau-Pullan (Pilbeam MP93-Judd) - Bruneau - 1'51"701
19 - Binnie-Timpany-Buncombe (Lola B05/40-Zytek) - Binnie - 1'52"281
20 - Lienhard-Theys-Van de Poele (Lola B05/40-Judd) - Horag - 1'52"555
Cetilar