World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
29 Giu 2007 [22:40]

Nurburgring, Libere 2: Peugeot su un altro pianeta

Peugeot sempre fisse al comando in quel di Adenau: Gené e Minassian hanno sensibilmente ritoccato i riscontri delle prime libere al Nurburgring, centrando un miglior giro in 1'42"793. Staccati di oltre un secondo i compagni di squadra Lamy e Sarrazin, letteralmente dispersi tutti gli altri protagonisti di classe LMP1. In terza posizione si sono riportati Yoong, Charouz e Mucke, insidiati dalla Lola LMP2 di Tommy Erdos e Mike Newton. Subito dietro, in quinta piazza, ha chiuso la Pescarolo di Collard e Bouillon, seguita da Courage e Zytek (il team Arena è al ritorno in pista dopo l'incidente nei test pre-Le Mans). Tempi leggermente più alti per la Saleen Oreca, incalzata dalla Corvette C6R di Luc Alphand. In Gt2, prima posizione per la Ferrari schierata dalla Villorba Corse, con al volante Denny Zardo ed Alex Caffi. Da segnalare il rientro di Matteo Bobbi, al volante della seconda 430 GPC, ed il discreto miglioramento della Lavaggi LMP1, capace di raggiungere il livello dei rivali più immediati.

I migliori tempi del 2° turno libero, venerdì 29 giugno 2007

1 - Gené-Minassian (Peugeot 908) - Peugeot - 1'42"793
2 - Lamy-Sarrazin (Peugeot 908) - Peugeot - 1'43"859
3 - Charouz-Mucke-Yoong (Lola B07/17-Judd) - Charouz - 1'46"016
4 - Erdos-Newton (MG Lola EX254-AER) - RML - 1'46"308
5 - Collard-Boullion (Pescarolo-Judd) - Pescarolo - 1'46"910
6 - Gounon-Moreau (Courage LC70-AER) - Courage - 1'47"344
7 - Chilton-Shimoda (Zytek 07S) - Arena - 1'47"465
8 - Amaral-De Castro-Burgueno (Lola B05/40-AER) - ASM - 1"48'063
9 - Primat-Tinseau (Pescarolo-Judd) - Pescarolo - 1'48"207
10 - Frei-Cochet (Courage LC70-Judd) - Saulnier - 1'48"219
11 - Campbell Walter-Ortiz-Nakano (Creation CA07-Judd) - 1'48"223
12 - Short-Barbosa-Hall (Pescarolo-Judd) - Rollcentre - 1'48"414
13 - Evans-Berridge-Owen (Lola B06/10-AER) - Synergy - 1'48"668
14 - Barazi-Vergers-Ojjeh (Zytek 07S) - Barazi - 1'48"860
15 - Binnie-Timpany-Buncombe (Lola B05/40-Zytek) - Binnie - 1'49"753
16 - Lienhard-Theys-Van de Poele (Lola B05/40-Judd) - Horag - 1'50"140
17 - Burgess-De Pourtales-Siedler (Pescarolo LMP2-Judd) - Kruse - 1'50"652
18 - Rostan-Brueau-Pullan (Pilbeam MP93-Judd) - Bruneau - 1'50"715
19 - Nicolet-Filhol-Jouanny (Courage LC75-AER) - Saulnier - 1'51"097
20 - Lavaggi-Muller (Lavaggi LS01-Ford) - Lavaggi - 1'51"863
Cetilar