World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
GT World Challenge

Ye al posto di Pier Guidi sulla Ferrari
AF Corse nell'Endurance di Montmelò

Michele Montesano Novità nel box AF Corse – Francorchamps Motors in vista dell'ultimo appuntamento stagionale del G...

Leggi »
Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 3
Munoz chiude il cerchio

Davide Attanasio - Foto KSPDa Nogaro a Le Mans, Alex Munoz ha davvero chiuso il cerchio. Ieri (sabato) ufficialmente campion...

Leggi »
GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
2 Lug 2007 [13:17]

Nurburgring, finale: doppietta Peugeot, Charouz 4°, Gounon out

L'attesa doppietta in casa Peugeot è arrivata al Nurburgring. Pedro Lamy e Stephane Sarrazin, primi con un giro di vantaggio sulla vettura gemella di Gené e Minassian, sono andati a consolidare la leadership in campionato, mentre, al terzo posto, la Pescarolo di Collard e Bouillon ha centrato il miglior risultato possibile in Germania: il terzo posto. Jean-Marc Gounon, autore insieme a Guillaume Moreau di una buona gara, ha visto svanire ogni possibilità di ottenere punti preziosi con un'uscita di pista e relativo insabbiamento. Da segnalare l'attacco di Jan Charouz ai danni di Shinji Nakano, che ha concretizzato la rimonta dal fondo griglia della Lola-Judd Ceka. In classe LMP2 finale tranquillo per Thomas Erdos e Mike Newton, nonostante l'avvicinamento di Michael Vergers e della Zytek Barazi.

Finale prevedibile in entrambe le classi GT, con le vittorie della Saleen Oreca di Ortelli e Ayari e della Ferrari 430 Virgo Motorsport di Bell e Simonsen. Fuori dal podio i piloti italiani: Fabrizio Gollin ha chiuso al quarto posto insieme a Cristophe Bouchut Gabriele Gardel; quarta posizione, dietro alle due 997 Proton e Farnbacher anche per la 430 GPC condotta da De Simone, Bobbi e Bonetti.

Marco Cortesi

L'ordine di arrivo, domenica 1 luglio 2007

1 - Lamy-Sarrazin (Peugeot 908) - Peugeot – 195 laps/giri
2 - Gené-Minassian (Peugeot 908) - Peugeot - 194
3 - Collard-Boullion (Pescarolo-Judd) - Pescarolo - 191
4 - Charouz-Mucke-Yoong (Lola B07/17-Judd) - Charouz – 188
5 - Campbell Walter-Ortiz-Nakano (Creation CA07-Judd) – Creation -
188
6 - Erdos-Newton (MG Lola EX264-AER) - RML - 188
7 - Barazi-Vergers-Ojjeh (Zytek 07S) - Barazi Epsilon - 187
8 - Chilton-Shimoda (Zytek 07S) - Arena - 187
9 - Lammers-Hart-Bleekemolen (Dome S101-Judd) - RFH – 187
10 - Amaral-De Castro-Burgueno (Lola B05/40-AER) - Quifel - 187
11 - Lienhard-Theys-Van de Poele (Lola B05/40-Judd) - Horag - 186
12 - Gounon-Moreau (Courage LC70-AER) – Courage - 185
13 - Hughes-Cunningham (Radical SR9-Judd) - Embassy - 185
14 - Binnie-Timpany-Buncombe (Lola B05/40-Zytek) - Binnie - 183
15 - Nicolet-Filhol-Jouanny (Courage LC75-AER) - Saulnier - 182
16 - Ortelli-Ayari (Saleen S7-R) - Oreca - 181
17 - Barbosa-Short-Hall (Pescarolo-Judd) - Rollcentre - 180
18 - Garcia-Fittipaldi (Aston Martin DBR9) - Modena - 180
19 - Alphand-Policand-Goueslard (Corvette C6-R) - Alphand - 180
20 - Bouchut-Gardel-Gollin (Aston Martin DBR9) - Larbre - 180
21 - Evans-Berridge-Owen (Lola B06/10-AER) - Synergy - 179
22 - Perazzini-Cioci-Tavano (Saleen S7-R) - Racing Box - 178
23 - Blanchemain-Dumez-Vosse (Corvette C5-R) - Alphand - 177
24 - Fisken-Zacchia-Franchi (Aston Martin DBR9) - Larbre - 176
25 - Frei-Cochet (Courage LC70-AER) - Courage - 175
26 - Bell-Simonsen (Ferrari 430) - Virgo - 173
27 - Lieb-Pompidou (Porsche 997) - Felbermayr - 173
28 - Werner-Ehret-Nielsen (Porsche 997) - Farnbacher - 172
29 - De Simone-Bobbi-Bonetti (Ferrari 430) - GPC - 171
30 - Rostan-Bruneau-Pullan (Pilbeam MP93-Judd) - Bruneau - 170
31 - Belicchi-Chiesa-Kane (Spyker C8) - Spyker - 170
32 - Tomlinson-Dean (Panoz Esperante) - LNT - 170
33 - Lambert-Lefort-Palttala (Ferrari 430) - Ice Pol - 169
34 - Hesnault-Smith-Beltoise (Porsche 997) - Perrier - 169
35 - Greaves-Moseley (Radical SR9-AER) - Bruichladdich - 165
36 - Narac-Lietz (Porsche 997) - Imsa - 165
37 - Caffi-Zardo (Ferrari 430) - Villorba – 165
38 - Daniels-Cox-Camathias (Porsche 997) – Watt - 165
39 - Basso-McCormick (Ferrari 430) - JMB - 163
40 - Ried-Felbermayr-Gruber (Porsche 997) - Felbermayr - 162
41 - Ried-Felbermayr-Collin (Porsche 997) - Felbermayr - 161
42 - Longechal-Yamagishi (Dome S101.5-Mader) - T2M - 159
43 - Burgess-De Pourtales-Siedler (Pescarolo-Judd) - Kruse - 151
Cetilar