formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
19 Set 2009 [20:21]

Nurburgring, gara 1: Costa, che sorpresa

Antonio Da Costa, Albert Costa, Kuba Giermaziak. Poi, sorpresa, sul podio il portoghese non si è visto e tra la sorpresa generale è stato Costa a salire sul gradino più alto del podio. Nessuno dei piloti era al corrente che la monoposto del portoghese Da Costa, al termine della qualifica, era stata trovata non conforme nell'impianto frenante. Il leader del campionato ha corso perché il team Motopark ha presentato appello, ma a tutti gli effetti è risultato trasparente. Stessa sorte per Kevin Magnussen, che però si è ritirato dopo aver preso una violenta tamponata da Carlos Munoz mentre lottavano per il terzo posto.

Questa decisione può risultare determinante ai fini dell'assegnazione del campionato. I punti che Da Costa perderà (ma aspettiamo comunque l'esito dell'appello) sono pesanti in quanto Costa e Vergne, nello stesso tempo, ne guadagnano parecchi. Con Vergne che diventa il nuovo leader della Eurocup. Da Costa aveva condotto la gara per tutti i giri in programma, alle sue spalle come un'ombra lo spagnolo della Epsilon Euskadi, Costa. Che ha tentato più volte di avvicinare e mettere pressione a Da Costa, ma il portoghese è stato bravo a difendersi e ad allungare quel tanto che bastava. Dietro, la corsa è stata estremamente dura e combattuta. Molto divertente comunque. Di rilievo la posizione a podio di Giermaziak, mentre si è difeso bene Nico Muller, quinto, che è anche il campione della serie svizzera 2009.

Massimo Costa

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 19 settembre 2009

1 - Albert Costa - Epsilon Euskadi - 14 giri 28'12"052
2 - Kuba Giermaziak - Motopark - 3"732
3 - Jean Eric Vergne - SG - 5"646
4 - Adrian Quaife Hobbs - Motopark - 11"445
5 - Nico Muller - Jenzer - 15"786
6 - Marco Sorensen - Motopark - 17"308
7 - Luciano Bacheta - Epsilon Sport - 19"569
8 - Hugo Valente - SG - 25"459
9 - Luis Derani - Motopark - 25"752
10 - Jimmy Eriksson - Motopark - 27"247
11 - Genis Olive - Jenzer - 28"951
12 - Bart Hylkema - Motopark - 29"272
13 - Arthur Pic - SG - 29"502
14 - Kevin Kleveros - Fortec - 30"495
15 - Karl Oscar Liiv - MP - 31"873
16 - Miguel Otegui - Epsilon Euskadi - 33"055
17 - Fabien Thuner - Jenzer - 34"435
18 - Benjamin Lariche - Pole Services - 36"721
19 - Adam Kout - Krenek - 36"897
20 - Jakub Knoll - Krenek - 38"701
21 - Andrea Roda - BVM Minardi - 43"688
22 - Julian Eisenreich - SL - 44"835

Giro più veloce: Albert Costa 1'59"750

Ritirati
8° giro - Daniel De Jong
4° giro - Miki Monras
3° giro - Carlos Munoz
3° giro - Ramez Azzam
1° giro - Nathanael Berthon

Esclusi dalla classifica per irregolarità tecnica
Kevin Magnussen
Antonio Felix Da Costa

Il campionato
1.Vergne 100; 2.Costa 99; 3.Da Costa 97; 4.Quaife-Hobbs 66; 5.Monras 65.