indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
17 Giu 2006 [20:14]

Nurburgring, gara 1: Ho Pin Tung mette la quarta

Quarta vittoria di Ho Pin Tung nella quinta prova del campionato tedesco di F.3. Il pilota cinese, che vive in Olanda, del JB Motorsport ha avuto la meglio su Joey Foster e Ferdinand Kool per un podio tutto targato Lola. Quarto posto per la Dallara 304-Opel di Harald Schlegelmilch, giovane pilota lettone proveniente dalla F.Bmw che continua a stupire. Nei dieci le due ragazze, Natacha Gachnang (cugina di Sebastien Buemi) e Cyndie Allemann. Undicesimo Salvatore Gatto con la SLC della Target, sfortunato Riccardo Azzoli, suo compagno, ritirato al primo giro. La Ombra ha portato al traguardo entrambe le monoposto con Mattia Pavoni 16° e Johnny Cecotto 19° davanti a Marika Diana.

Nella foto, Ho Pin Tung.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 17 giugno 2006

1 - Ho Pin Tung (Lola B06/30-Opel) - JB - 15 giri in 25'07"203
2 - Joey Foster (Lola B06/30-Opel) - HS Technik - a 1"820
3 - Ferdinand Kool (Lola B06/30-Opel) - JB - a 3"258
4 - Harald Schlegelmilch (Dallara 304-Opel) - HS Technik - a 15"164
5 - Nico Hulkenberg (Ligier JS47-Opel) - Kaufmann - a 16"077
6 - Marcello Thomaz (Dallara 306-Opel) - SRT - a 20"338
7 - Renger Van der Zande (Dallara 306-Mercedes) - Seyffarth - a 21"195
8 - Natacha Gachnang (Dallara 306-Opel) - Bordoli - a 21"564
9 - Cyndie Allemann (Dallara 306-Mercedes) - Seyffarth - a 28"403
10 - Johannes Theobald (Dallara 304-Mercedes) - Seyffarth - a 32"289
11 - Salvatore Gatto (SLC R1 006-Opel) - Target - a 32"798
12 - Recardo Bruins (Dallara 306-Opel) - Van Amersfoort - a 34"840
13 - Hannes Neuhauser (Dallara 306-Toyota) - Schuler - a 36"765
14 - Ronny Wechselberger (Dallara 304-Opel) - Schwadtke - a 39"400
15 - Max Nilsson (Dallara 306-Opel) - SRT - a 46"931
16 - Mattia Pavoni (Dallara 306-Mugen) - Ombra - a 47"874
17 - Rolf Biland (Dallara 304-Toyota) - Schuler - a 49"003
18 - Christer Jons (Dallara 304-Opel) - JMS - a 57"238
19 - Johnny Cecotto (Dallara 306-Mugen) - Ombra - a 57"238
20 - Marika Diana (Dallara 304-Opel) - FS - a 1'07"612
21 - Marcel Schuler (Dallara 304-Toyota) - Schuler - a 1'19"307
22 - Petr Samek (Dallara 304-Opel) - KFR - a 1'20"829
23 - Helmut Ebert (Dallara 304-Opel) - Rossler - a 1 giro
24 - Dominick Muermans (Dallara 306-Opel) - Van Amersfoort - a 2 giri

Giro più veloce: Ho Pin Tung in 1'39"333

Ritirati
Luca Iannaccone
Riccardo Azzoli
Martin Konrad
Norman Knop