Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
GB3
2 Lug 2011 [18:45]

Nurburgring, gara 1:
Magnussen di misura su Nasr

Claudio Pilia

Dopo aver conquistato la sua prima pole position in carriera, Kevin Magnussen si è imposto anche in gara-1 della Formula 3 britannica, battendo il compagno di squadra Felipe Nasr e conquistando per la terza volta in questa stagione il terzo gradino più alto del podio. Il danese ha tenuto botta nei 15 giri percorsi sul circuito del Nurburgring, vincendo anzitutto una battaglia di nervi con il brasiliano, che ha provato in ogni modo di indurlo all’errore, grazie anche ad alcuni ottimi giri nella fase finale, non riuscendo però a trovare l’occasione del sorpasso.

A chiudere il podio c’è Harry Tincknell della Fortec, autore di una partenza fantastica dalla quarta fila sino alla terza piazza, interrompendo pure una possibile tripletta Carlin, visto il quarto posto di Jaafar, davanti a Will Buller. Degli otto penalizzati (Da Costa, Nunes, Sakurai, Pye, Derani, Lloyd, Ilyas e Cunha) nel post-qualifica per aver infranto il regime di bandiere gialle, solo Da Costa è riuscito a recuperare in parte il gap imposto dagli stewards, tagliando la bandiera a scacchi in sesta posizione e perdendone solo una rispetto al tempo staccato in qualifica, prima della penalità.

Sabato 2 luglio 2011, gara 1

1 - Kevin Magnussen (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 15 giri in 28'49"811
2 - Felipe Nasr (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 0"544
3 - Harry Tincknell (Dallara-Mercedes) - Fortec - 13"072
4 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 13"622
5 - William Buller (Dallara-Mercedes) - Fortec - 21"916
6 - Antonio Felix Da Costa (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 22"234
7 - Jack Harvey (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 22"379.
8 - Rupert Svendsen-Cook (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 23"578
9 - Menasheh Idafar (Dallara-Volkswagen) - T Sport - 29"013
10 - Lucas Foresti (Dallara-Mercedes) - Fortec - 29"747
11 - Pedro Nunes (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 30"230
12 - Pietro Fantin (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 31"368
13 - Scott Pye (Dallara-Mercedes) - Double R - 34"585
14 - Fahmi Ilyas (Dallara-Mercedes) - Fortec - 38"932.
15 - Pipo Derani (Dallara-Mercedes) - Double R - 43"830
16 - Adderly Fong (Dallara-Mercedes) - Sino Vision - 47"953
17 - Hywel Lloyd (Dallara-Mercedes) - Sino Vision - 54"104
18 - Bart Hylkema (Dallara 307-Mugen) - T Sport - 55"633
19 - Yann Cunha (Dallara-Volkswagen) - T Sport - 56"230
20 - Kotaru Sakurai (Dallara 305-Mugen) - Hitech - 1'00"144

Giro più veloce: Kevin Magnussen 1'54"673

Ritirati
1° giro - Carlos Huertas
TatuusPREMA