GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
GB3
3 Lug 2011 [14:32]

Nurburgring, gara 2: vince Harvey

Claudio Pilia

Prima vittoria nella Formula 3 britannica per Jack Harvey, nella seconda gara del weekend al Nurburgring. Il vice-campione della Formula BMW Europa nel 2010 è stato autore di una partenza brillante, che gli ha permesso di superare fin dalla prima curva il poleman Rupert Svendsen-Cook, prima di incolonnarsi alla fine del primo giro dietro la safety-car per l’incidente al via tra Ilyas e Fantin. Per Harvey si è trattato, quindi, solo di controllare la gara nelle fasi successive, senza abbassare tuttavia il ritmo e ottenendo anche i due punti extra garantiti per il giro più veloce. "Sapevamo che l’inizio di stagione non è andato come volevamo", ha detto Harvey a fine gara, "ma io e il team abbiamo lavorato sodo". Ed è tempo, pure per il giovane britannico, di raccogliere i primi risultati.

Giunto alle spalle del vincitore, Svendsen-Cook non è mai riuscito ad impensierire il leader, limitandosi a controllare negli specchietti Pedro Nunes, quest’ultimo alle prese con uno scatenato leader di campionato Felipe Nasr che lo ha tallonato a lungo. Ma è stato proprio il pilota della Hitech a sorprendere tutti, scattando dalla griglia in decima piazza e salendo fino alla quinta posizione, fino a chiudere sul terzo gradino del podio dopo l’incidente che ha messo fuori gioco Buller alla terza curva.

Domenica 3 luglio 2011, gara 2

1 - Jack Harvey (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 10 giri in 21'18"954
2 - Rupert Svendsen-Cook (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2"800
3 - Pedro Nunes (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 6"910
4 - Felipe Nasr (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 7"319.
5 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 10"021
6 - Kevin Magnussen (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 10"820
7 - Antonio Felix Da Costa (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 11"443.
8 - Harry Tincknell (Dallara-Mercedes) - Fortec - 14"181
9 - Pipo Derani (Dallara-Mercedes) - Double R - 16"009
10 - Scott Pye (Dallara-Mercedes) - Double R - 16"439.
11 - Lucas Foresti (Dallara-Mercedes) - Fortec - 18"234
12 - Adderly Fong (Dallara-Mercedes) - Sino Vision - 20"710
13 - Hywel Lloyd (Dallara-Mercedes) - Sino Vision - 21"499.
14 - Yann Cunha (Dallara-Volkswagen) - T Sport - 25"381
15 - Bart Hylkema (Dallara 307-Mugen) - T Sport - 30"812
16 - Kotaru Sakurai (Dallara 305-Mugen) - Hitech - 39"872.

Giro più veloce: Jack Harvey 1'54"831

Ritirati

6° giro - Menasheh Idafar
6° giro - Carlos Huertas
6° giro - Will Buller
1° giro - Fahmi Ilyas
1° giro - Pietro Fantin
TatuusPREMA