formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
5 Set 2021 [13:38]

Nurburgring, gara 2
Azcona non si ferma più

Dal Nurburgring - Jacopo Rubino

Quinta vittoria stagionale, quarta consecutiva: come a Spa, Mikkel Azcona fa doppietta anche al Nurburgring ed è sempre più vicino al titolo 2021 del TCR Europe. In gara 2 lo spagnolo ha esibito ancora i muscoli, prendendo il comando già al secondo giro sul polesitter Jack Young, dopo un ottimo avvio in cui si era subito portato in seconda posizione, dalla quinta casella in griglia.

Da quel momento il pilota Cupra ha viaggiato quasi indisturbato, senza che il suo antagonista in campionato Franco Girolami potesse contrastarlo. Anche l'argentino è risalito in fretta (era nono sullo schieramento), ha superato Young poche curve dopo Azcona, ma non ha avuto il ritmo per restargli incollato. E adesso l'iberico ha un vantaggio in classifica generale di 37 punti, che può ulteriormente aumentare con il sistema degli scarti.

Young si è poi difeso strenuamente per restare sul podio, rimediando in volata una sportellata da Teddy Clairet. Il francese aveva chiuso davanti, ma in parco chiuso è stato retrocesso in quarta posizione dagli stewards, con il rivale britannico riportato sul terzo gradino. In scia c'erano anche Niels Langeveld e Jackym Galas, quinto e sesto, a loro volta in una bagarre.

La lotta è stata serratissima anche poco più indietro, proprio a metà gruppo: c'era pure il nostro Felice Jelmini, con la Hyundai del team Loeb, fino a quando non è stato purtroppo costretto a rientrare ai box per un problema. Messo in difficoltà dai ben 60 chili di zavorra post Spa, l'italiano ha fatto il possibile per avvicinare la top 10 dalla 17esima posizione allo start, ma il compito era davvero impegnativo. Il suo weekend in Germania termina così a mani vuote.

Solo un punticino per l'eroe della qualifica, il giovanissimo Isidro Callejas, decimo al traguardo e messo alle corde da avversari più navigati. Su tutti Dusan Borkovic, nono. Viktor Davidovski ha perso la chance di fare risultato nonostante la seconda posizione al via, visto il nono tempo in Q2: il macedone in avvio è stato mandato di traverso da una toccata di Galas, scivolando nelle retrovie, poi è stato toccato anche da Mat'o Homola e ha chiuso tredicesimo.

Non è sceso invece sceso pista Tom Coronel che si era già diretto a Zandvoort, dove si disputa il Gran Premio d'Olanda di Formula 1, per i suoi impegni televisivi.

Domenica 5 settembre 2021, gara 2

1 - Mikel Azcona (Cupra) - Volcano - 11 giri
2 - Franco Girolami (Honda) - PSS - 3"618
3 - Jack Young (Honda) - Brutal Fish - 18"138
4 - Teddy Clairet (Peugeot) - Clairet - 18"222
5 - Niels Langeveld (Hyundai) - Loeb - 18"428
6 - Jachym Galas (Hyundai) - Janik - 18"704
7 - Klim Gavrilov (Audi) - VRC - 19"155
8 - Nicolas Baert (Audi) - Comtoyou - 23"134
9 - Dusan Borkovic (Audi) - Comtoyou - 24"541
10 - Isidro Callejas (Honda) - Brutal Fish - 24"975
11 - Jimmy Clairet (Peugeot) - Clairet - 25"454
12 - Sami Taoufik (Hyundai) - Loeb - 28"159
13 - Viktor Davidovski (Honda) - PSS - 33"243
14 - Mehdi Bennani (Hyundai) - Loeb - 34"592
15 - Martin Ryba (Honda) - Brutal Fish - 35"344
16 - Sylvan Pussier (Cupra) - Clairet - 39"050
17 - Gilles Colombani (Cupra) - Clairet - 40"039
18 - Lukasz Stolarczyk (Audi) - BTC - 1'05"920

Giro più veloce: Mikel Azcona 2'07"962

Ritirati
8° giro - Mat'o Homola
6° giro - Felice Jelmini

Il campionato
1.Azcona 316 punti; 2.Girolami 279; 3.Langeveld 225; 4.Bennani 195; 5.Coronel 183; 6.Clairet 173; 7.Baert 166; 8.Callejas 163