formula 1

Bortoleto ridà lustro
ai campioni della Formula 2

Massimo Costa - XPB Images Gabriel Bortoleto sta ridando luce al fattore "conquista" del campionato di Formula 2....

Leggi »
World Endurance

BMW conferma il doppio impegno nel
WEC e in IMSA con la M Hybrid V8 LMDh

Michele Montesano Forte anche del successo ottenuto nella gara di Road America in IMSA, BMW ha confermato il suo impegno a l...

Leggi »
GT Internazionale

Porsche svela la 911 GT3 R Evo
Rivista l’aerodinamica e la meccanica

Michele Montesano Tra novità ed evoluzioni, il prossimo anno sarà caratterizzato da diverse vetture GT3 che faranno il loro...

Leggi »
Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
29 Mag 2006 [0:28]

Nurburgring, gara 2: Joey Foster fa poker

Quarta vittoria per Joey Foster nel campionato tedesco di F.3. L'inglese con il doppio successo ottenuto al Nurburgring è balzato in testa al campionato con 59 punti scavalcando Ho Pin Tung. Al via della gara, Kool si era insediato al comando seguito dal compagno Tung e da Foster. Questi si è in fretta liberato del cinese e successivamente ha avuto ragione anche di Kool, poi superato pure da Tung. L'olandese sale al terzo posto in classifica approfittando del pessimo weekend di Nico Hulkenberg. Riccardo Azzoli ha agguantato il settimo posto finale; il laziale della Target è quinto nella classifica generale e come Tung è l'unico pilota della categoria ad avere concluso tutte le corse in zona punti. Gatto ha concluso al 14° posto, poco dietro ha chiuso Mattia Pavoni. Più lontana Marika Diana, doppiato Luca Iannaccone.

Nella foto, Foster (3) attacca Kool (5).

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 28 maggio 2006

1 - Joey Foster (Lola B06/30-Opel) - HS Technik - 18 giri in 25'04"663
2 - Ho Pin Tung (Lola B06/30-Opel) - JB - a 6"004
3 - Ferdinand Kool (Lola B06/30-Opel) - JB - a 9"141
4 - Renger Van der Zande (Dallara 306-Mercedes) - Seyffarth - a 10"071
5 - Recardo Bruins (Dallara 306-Opel) - Van Amersfoort - a 17"845
6 - Johannes Theobald (Dallara 304-Mercedes) - Seyffarth - a 19"402
7 - Riccardo Azzoli (SLC R1 006-Opel) - Target - a 19"745
8 - Nico Hulkenberg (Dallara 306-Opel) - Kaufmann - a 21"757
9 - Cyndie Allemann (Dallara 306-Mercedes) - Seyffarth - a 22"378
10 - Natacha Gachnang (Dallara 306-Opel) - Bordoli - a 22"651
11 - Harald Schlegelmilch (Dallara 304-Opel) - HS Technik - a 23"943
12 - Marcello Thomaz (Dallara 306-Opel) - SRT - a 27"083
13 - Christer Jons (Dallara 304-Opel) - JMS - a 44"105
14 - Salvatore Gatto (SLC R1 006-Opel) - Target - a 44"885
15 - Ronny Wechselberger (Dallara 304-Opel) - Schwadtke - a 45"399
16 - Rolf Biland (Dallara 304-Toyota) - Schuler - a 53"990
17 - Mattia Pavoni (Dallara 306-Mugen) - Ombra - a 54"390
18 - Norman Knop (Dallara 306-Opel) - Leipert - a 55"705
19 - Hiroyuki Matsumura (Dallara 304-Opel) - SRT - a 56"527
20 - Dominick Muermans (Dallara 306-Opel) - Van Amersfoort - a 1'08"897
21 - Marika Diana (Dallara 306-Mugen) - Ombra - a 1'10"616
22 - Max Nilsson (Dallara 306-Opel) - SRT - a 1'21"822
23 - Urs Ruttimann (Dallara 301-Opel) - Zeller - a 1'24"134
24 - Marcel Schuler (Dallara 304-Toyota) - Schuler - a 1'24"928
25 - Martin Konrad (Dallara 304-Opel) - Woss - a 1 giro
26 - Helmut Ebert (Dallara 304-Opel) - Rossler - a 1 giro
27 - Denis Watt (Dallara 304-Opel) - Woss - a 1 giro
28 - Luca Iannaccone (Dallara 304-Renault) - Leipert - a 2 giri
29 - Petr Samek (Dallara 304-Opel) - KFR - a 4 giri

Il campionato
1.Foster punti 59; 2.Tung 54; 3.Kool 41; 4.Hulkenberg 40; 5.Azzoli 32; 6.Van der Zande 30; 7.Schlegelmilch 24; 8.Bruins 16; 9.Schraml 8; 10.Theobald e Allemann 6; 12.Gatto 5; 13.Matsumura 3; 14.Thomaz 2; 15.Knop e Wechselberger 1.