Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
29 Mag 2006 [0:07]

Nurburgring, qualifica 2: tris di Lola con Kool in pole

Tre Lola nei primi tre posti nella seconda qualifica del Nurburgring. Il primo posto è andato alla B06/30 di Ferdinand Kool, olandese del JB Motorsport, che si è messo alle spalle il veloce inglese Joey Foster del team HS Technik. Poi il compagno di Kool, il cinese-olandese Ho Pin Tung. Ottimo quarto, Recardo Bruins, primo tra i piloti che utilizzano telai Dallara. La SLC non è riuscita a ripetersi come in qualifica 1; Riccardo Azzoli è risultato decimo mentre Salvatore Gatto ha ottenuto la quattordicesima piazza. Male anche Nico Hulkenberg, solitamente protagonista assoluto, che ha segnato l'undicesimo tempo.

Nella foto, Ferdinand Kool.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Ferdinand Kool (Lola B06/30-Opel) - JB - 1'24"829
Joey Foster (Lola B06/30-Opel) - HS Technik - 1'25"199
2. fila
Ho Pin Tung (Lola B06/30-Opel) - JB - 1'25"447
Recardo Bruins (Dallara 306-Opel) - Van Amersfoort - 1'25"509
3. fila
Johannes Theobald (Dallara 304-Mercedes) - Seyffarth - 1'25"780
Renger Van der Zande (Dallara 306-Mercedes) - Seyffarth - 1'25"999
4. fila
Christer Jons (Dallara 304-Opel) - JMS - 1'26"066
Cyndie Allemann (Dallara 306-Mercedes) - Seyffarth - 1'26"269
5. fila
Natacha Gachnang (Dallara 306-Opel) - Bordoli - 1'26"367
Riccardo Azzoli (SLC R1 006-Opel) - Target - 1'26"392
6. fila
Nico Hulkenberg (Dallara 306-Opel) - Kaufmann - 1'26"599
Harald Schlegelmilch (Dallara 304-Opel) - HS Technik - 1'26"608
7. fila
Marcello Thomaz (Dallara 306-Opel) - SRT - 1'26"671
Salvatore Gatto (SLC R1 006-Opel) - Target - 1'26"700
8. fila
Ronny Wechselberger (Dallara 304-Opel) - Schwadtke - 1'26"766
Hiroyuki Matsumura (Dallara 304-Opel) - SRT - 1'27"930
10. fila
Dominick Muermans (Dallara 306-Opel) - Van Amersfoort - 1'28"024
Norman Knop (Dallara 306-Opel) - Leipert - 1'28"540
11. fila
Max Nilsson (Dallara 306-Opel) - SRT - 1'30"520
Mattia Pavoni (Dallara 306-Mugen) - Ombra - 1'30"985
12. fila
Martin Konrad (Dallara 304-Opel) - Woss - 1'32"136
Marcel Schuler (Dallara 304-Toyota) - Schuler - 1'32"140
13. fila
Urs Ruttimann (Dallara 301-Opel) - Zeller - 1'32"719
Rolf Biland (Dallara 304-Toyota) - Schuler - 1'33"001
14. fila
Petr Samek (Dallara 304-Opel) - KFR - 1'33"046
Marika Diana (Dallara 306-Mugen) - Ombra - 1'34"268
15. fila
Denis Watt (Dallara 304-Opel) - Woss - 1'36"870
Helmut Ebert (Dallara 304-Opel) - Rossler - 1'40"124
16. fila
Luca Iannaccone (Dallara 304-Renault) - Leipert - 1'42"367