formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
F4 Spanish

Strauven non si accontenta
"Voglio vincere le prossime gare"

Festa grande nel paddock di Valencia per Thomas Strauven e il team Campos. Il giovane belga attendeva questo momento da dive...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 1
Strauven, vittoria e titolo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA pensarci bene, non poteva che accadere alla gara 199 del campionato di Formula 4 spag...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno
Rovanperä 1°, Ogier sbatte e si ritira

Michele Montesano Colpo di scena nel Rally dell’Europa Centrale. Il cammino di Sebastien Ogier si è interrotto bruscamente c...

Leggi »
10 Set 2017 [11:52]

Nurburgring, gara 2
Prima vittoria per Hughes

Jacopo Rubino

In gara 2 al Nurburgring, questa volta sull'asciutto, è arrivata per Jake Hughes la prima vittoria nel FIA Formula 3 European Championship: partito dalla pole-position, l'inglese della Hitech ha viaggiato sempre al comando, riuscendo nella prima parte della corsa a costruire un piccolo margine di sicurezza. Il gap si è però ridotto drasticamente nelle fasi conclusive, quando Lando Norris si è fatto sotto. Il portacolori del team Carlin non è comunque riuscito a portare un vero attacco, mentre Hughes, ex GP3, ha mantenuto i nervi saldi per andarsi a prendere meritatamente il successo.

A Norris, che al terzo giro aveva sorpassato Callum Ilott, tutto sommato può andar bene così: con questo risultato il pupillo del vivaio McLaren incrementa ancora il proprio vantaggio in graduatoria, mentre prosegue il difficile weekend di Maximilian Gunther e Joel Eriksson. Se il tedesco è rimasto imbrigliato a metà gruppo, terminando appena dodicesimo, lo svedese è riuscito almeno a entrare in zona punti, nono. Ma è un bottino che non muove seriamente la sua classifica. Ora Norris vola a 356 lunghezze, con i due avversari rispettivamente a -54 e -95.

Sul podio ha sventolato una tripla bandiera britannica, con il gradino più basso occupato da Ilott: il driver della Prema non aveva il ritmo per giocarsela coi connazionali, e ha dovuto anzi guardarsi dalla minaccia dell'ottimo Tadasuke Makino, che si è preso un notevole quarto posto. Alle loro spalle Ralf Aron ha chiuso quinto dopo un bellissimo affondo in staccata su Ferdinand Habsburg, poi sesto, mentre Joey Mawson ha battuto Harrison Newey nel duello interno al team Van Amersfoort.

Mattina complicata per lo squadrone Prema, che ha avuto in Ilott l'unico rappresentante in top 10: oltre alle difficoltà del già citato Gunther, va registrato il testacoda che ha fatto scivolare indietro Guan Yu Zhou, e la prova senza acuti di Mick Schumacher, quindicesimo. Marino Sato è stato l'unico pilota a ritirarsi, dopo un contatto fratricida con la vettura gemella di Keyvan Andres.

Domenica 10 settembre 2017, gara 2

1 - Jake Hughes (Dallara-Mercedes) - Hitech - 26 giri 35'37"113
2 - Lando Norris (Dallara-VW) - Carlin - 00"539
3 - Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - Prema - 12"767
4 - Tadasuke Makino (Dallara-Mercedes) - Hitech - 13"814
5 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Hitech - 15"205
6 - Ferdinand Habsburg (Dallara-VW) - Carlin - 16"196
7 - Joey Mawson (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 26"790
8 - Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 33"639
9 - Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 36"104
10 - Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 37"452
11 - Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 37"919
12 - Maximilian Günther (Dallara-Mercedes) - Prema - 40"309
13 - Sacha Fenestraz (Dallara-VW) - Carlin - 41"728
14 - Guan Yu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 44"965
15 - Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 45"722
16 - David Beckmann (Dallara-VW) - Motopark - 47"342
17 - Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 48"108
18 - Max Defourny (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 49"647
19 - Keyvan Andres (Dallara-VW) - Motopark - 54"836
20 - Petru Florescu (Dallara-VW) - Motopark - 59"408
21 - Ameya Vaidyanathan (Dallara-VW) - Carlin - 59"874

Ritirati
3° giro - Marino Sato

Il campionato
1.Norris 356 punti; 2.Gunther 302; 3.Eriksson 261; 4.Ilott 248; 5.Hughes 175; 6.Daruvala 149; 7.Habsburg 149; 8.Zhou 117; 9.Newey 98; 10.Aron 95