formula 1

Austin - Qualifica Sprint
Verstappen spaventa la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesDa quando ha capito che il duo della McLaren non è poi così irraggiungibile, merito anche degli ul...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno finale
Rovanperä prova ad attaccare Ogier

Michele Montesano Sei decimi, appena un battito di ciglia a dividere Sebastien Ogier e Kalle Rovanperä. Il Rally dell’Europ...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno
Ogier 1°, Neuville fora e Muster va’ Ko

Michele Montesano Sebastien Ogier e Toyota hanno messo nel mirino il titolo iridato del WRC. La tornata mattutina del venerd...

Leggi »
formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
10 Set 2017 [17:37]

Nurburgring, gara 3
Di nuovo Norris, fuga in classifica

Jacopo Rubino

Seconda vittoria del weekend, settima nelle ultime dodici manches disputate. Con questo ruolino di marcia, Lando Norris sta procedendo a grandi passi verso il titolo 2017 del FIA Formula 3 European Championship: il britannico al Nurburgring si è preso pure gara 3, dopo aver conquistato la manche del sabato e aver ottenuto la piazza d'onore in gara 2 di questa mattina. Decisiva è stata la ripartenza dalla safety-car intervenuta per l'incidente alla prima curva fra Guan Yu Zhou e Ferdinand Habsburg, grazie a cui Norris è riuscito a piegare la resistenza del poleman Callum Ilott.

Da quel momento l'alfiere del team Carlin non ha più mollato il comando, mentre nello spazio di un giro il connazionale della Prema ha capitolato pure nei confronti della coppia Hitech formata da Jake Hughes e Ralf Aron. Là davanti non è più cambiato nulla: Norris vincitore, Hughes si è confermato sul podio, l'estone Aron vi ha fatto ritorno dopo l'unica apparizione a Pau. E Ilott, nonostante la pole, si è dovuto accontentare di terminare quarto tenendo a bada la minaccia di Jehan Daruvala alle sue spalle.

Ragionando in ottica di campionato, Norris ha forse compiuto l'allungo chiave portandosi a 381 lunghezze, ben 73 in più rispetto a Maximilian Gunther e addirittura 116 rispetto a Joel Eriksson, che sembra adesso tagliato fuori dalla sfida per il titolo. Per il teutonico Gunther c'è solo la consolazione di aver riacciuffato la zona punti, settimo dietro a Harrison Newey, e con lo svedese alle sue calcagna, ottavo. Poca cosa comunque, se l'obiettivo di entrambi era quello di contrastare l'attuale capoclassifica.

In top 10 anche il belga Max Defourny, al suo esordio in F3, e Nikita Mazepin. In apertura qualche punticino sembrava quasi possibile per Mick Schumacher, che nonostante l'avvio dal fondo della griglia aveva cominciato benissimo. Il tedesco, però, è andato a calare sulla distanza: per lui 12esimo posto, rischiando in un contatto con Pedro Piquet. Una toccata al primo giro ha invece costretto Tadasuke Makino a sostituire l'ala anteriore danneggiata, facendolo scivolare subito in coda al gruppo.

In chiusura, infine, botto fra Joey Mawson e David Beckmann in curva 1, con la vettura dell'australiano ad avere la peggio. Il rivale del team Motopark ha quantomeno raggiunto la bandiera a scacchi in 16esima posizione.

Domenica 10 settembre 2017, gara 3

1 - Lando Norris (Dallara-VW) - Carlin - 25 giri 35'44"949
2 - Jake Hughes (Dallara-Mercedes) - Hitech - 0"794
3 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Hitech - 2"197
4 - Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - Prema - 5"225
5 - Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 8"658
6 - Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 19"698
7 - Maximilian Günther (Dallara-Mercedes) - Prema - 20"361
8 - Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 20"851
9 - Max Defourny (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 24"961
10 - Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 26"123
11 - Sacha Fenestraz (Dallara-VW) - Carlin - 28"384
12 - Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 38"289
13 - Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 38"842
14 - Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 40"555
15 - Keyvan Andres (Dallara-VW) - Motopark - 41"713
16 - David Beckmann (Dallara-VW) - Motopark - 44"823
17 - Petru Florescu (Dallara-VW) - Motopark - 48"471
18 - Ameya Vaidyanathan (Dallara-VW) - Carlin - 49"209
19 - Tadasuke Makino (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'02"943
20 - Joey Mawson (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 3 giri

Ritirati
1° giro - Guan Yu Zhou
1° giro - Ferdinandd Habsburg

Il campionato
1.Norris 381 punti; 2.Gunther 308; 3.Eriksson 265; 4.Ilott 260; 5.Hughes 193; 6.Daruvala 159; 7.Habsburg 149; 8.Zhou 117; 9.Aron 110; 10.Newey 106