GT World Challenge

Ye al posto di Pier Guidi sulla Ferrari
AF Corse nell'Endurance di Montmelò

Michele Montesano Novità nel box AF Corse – Francorchamps Motors in vista dell'ultimo appuntamento stagionale del G...

Leggi »
Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 3
Munoz chiude il cerchio

Davide Attanasio - Foto KSPDa Nogaro a Le Mans, Alex Munoz ha davvero chiuso il cerchio. Ieri (sabato) ufficialmente campion...

Leggi »
GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 2
Titolo a Munoz, gara a Bolliet

Davide Attanasio - Foto KSPÈ arrivata anche la matematica per Alex Munoz. Con il quinto posto di gara 2 della F4 francese a ...

Leggi »
18 Lug 2006 [12:59]

Nurburgring, gara: terza vittoria della Pescarolo

La Pescarolo ha dominato domenica scorsa la 1000 km del Nurburgring grazie all'equipaggio Collard-Boullion-Helary. La Creation-Judd, che aveva siglato la pole, è giunta al secondo posto con Minassian-Ortiz-Gabbiani staccata di tre giri. Sul podio anche Lammers-Yoong con la Dome-Judd. Se per la vittoria non c'è stata storia, ha destare l'interesse è stata la lotta per il secondo posto tra la Creation, che ha anche forato una gomma con Gabbiani alla guida, e la Dome. Solo a 10 minuti dal traguardo Minassian si è assicurato il secondo posto approfittando di un errore di Yoong. Nel gruppo GT1 dominio della Aston Martin di Lamy-Gardel-Vosse del team Larbre mentre nella GT2 l'ha spuntata la Ferrari 430 di Belicchi-Zonca-Cioci.

L'ordine di arrivo, domenica 16 luglio 2006

1 - Collard-Boullion-Helary (Pescarolo C60-Judd) - Pescarolo - 189 giri
2 - Minassian-Ortiz-Gabbiani (Creation-Judd) - Creation - a 3 giri
3 - Lammers-Yoong (Dome-Judd) - Racing for Holland - a 3 giri
4 - Berridge-Evans-Owen (Lola B06/10-AER) - Chamberlain - a 5 giri
5 - Amaral-De Castro-Burgueno (Lola B05/40-AER) - ASM - a 6 giri
6 - Binnie-Timpany-Hancock (Lola B05/42-Zytek) - Binnie - a 7 giri
7 - Johansson-Noda (Zytek 06S) - Zytek - a 8 giri
8 - Short-Barbosa (Radical SR9-Judd) - Rollcentre - a 8 giri
9 - Newton-Erdos (Lola EX264-MG) - RML - a 8 giri
10 - Lamy-Gardel-Vosse (Aston Martin DBR9) - Larbre - a 12 giri
11 - Policand-Goueslard-Alphand (Corvette C5-R) - Alphand - a 12 giri
12 - Primat-Fassler (Courage LC70-Judd) - Swiss Spirit - a 13 giri
13 - Kox-Pergl-Vasiliev (Ferrari 550) - Menx - a 13 giri
14 - Gounon-Frei-Fisken (Courage LC70-Mugen) - Courage - a 17 giri
15 - Greaves-Moseley (Radical SR9-AER) - Bruichladdich - a 18 giri
16 - Zonca-Belicchi-Cioci (Ferrari 430) - GPC - a 18 giri
17 - Ortelli-Ayari (Saleen S7-R) - Oreca - a 18 giri
18 - Lieb-Camathias (Porsche 996) - Autorlando - a 19 giri
19 - Bleekemolen-Hezemans (Spyker C8) - Spyker - a 19 giri
20 - Eagling-Sugden (Ferrari 430) - Virgo - a 19 giri
Cetilar