Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
12 Lug 2005 [17:49]

Nurburgring, gare: Peter Elkmann fa man bassa

Due pole e due vittorie. Con questo ruolino di marcia Peter Elkmann ha marchiato il weekend del Nurburgring ed ora comanda sempre più saldamente la classifica generale del campionato tedesco di F.3. Elkmann ha finora vinto cinque gare sulle dieci disputate ottenendo sei pole. L'unico che sembra reggere l'onda d'urto del pilota di Jo Zeller è Michael Devaney. L'irlandese della HS ha raccolto un terzo e un quarto posto ed è secondo nel campionato. Frank Kechele, secondo nella prima gara, non si è ripetuto nella successiva corsa mentre Ho Pin Tung con un terzo e un quarto posto mostra costanza nel rendimento, ritrovando la zona punti dopo ben quattro gare di zero in casella punti.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 9 luglio 2005

1 - Peter Elkmann (Dallara 304-Opel) - Zeller - 18 giri in 25'21"194
2 - Frank Kechele (Dallara 304-Opel) - FS - a 8"182
3 - Michael Devaney (Dallara 304-Opel) - HS - a 9"347
4 - Ho Pin Tung (Dallara 304-Opel) - JB - a 10"556
5 - Pascal Kochem (Dallara 304-Mercedes) - SMS - a 10"979
6 - Ferdinand Kool (Dallara 304-Opel) - JB - a 17"090
7 - Franz Schmoller (Dallara 304-Opel) - FS - a 27"393
8 - Dominik Schraml (Dallara 304-Opel) - SRT - a 30"034
9 - Sven Barth (Dallara 304-Opel) - Woss - a 30"488
10 - Johannes Theobald (Dallara 304-Mercedes) - SMS - a 43"192
11 - Kevin Fank (Dallara 301-Opel) - JMS - a 45"813
12 - Martin Hippe (Dallara 304-Opel) - HS - a 46"123
13 - Christer Jons (Dallara 301-Opel) - JMS - a 47"312
14 - Julian Theobald (Dallara 304-Renault) - SMS - a 51"991
15 - Urs Ruttimann (Dallara 301-Opel) - Zeller - a 1'04"030
16 - Norman Knop (Dallara 304-Opel) - Leiper - a 1'09"444
17 - Thomas Rossler (Dallara 304-Opel) - Rossler - a 1'28"704
18 - Christopher Kuntz (Dallara 301-Opel) - Woss - a 1 giro
19 - Florian Schnitzenbaumer (Dallara 301-Opel) - Woss - a 1 giro
20 - Radi Muller (Dallara 304-Opel) - SRT - a 1 giro
21 - Luca Iannaccone (Dallara 301-Opel) - Rossler - a 1 giro
22 - Remy Striebig (Dallara 301-Opel) - Striebig - a 1 giro
23 - Michael Herck (Dallara 305-Opel) - Junior - a 3 giri

Ritirati
1° giro - Tobias Blattler
9° giro - Jochen Nerpel


L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 10 luglio 2005

1 - Peter Elkmann (Dallara 304-Opel) - Zeller - 18 giri in 25'20"667
2 - Pascal Kochem (Dallara 304-Mercedes) - SMS - a 1"473
3 - Ho Pin Tung (Dallara 304-Opel) - JB - a 7"377
4 - Michael Devaney (Dallara 304-Opel) - HS - a 10"044
5 - Jochen Nerpel (Dallara 304-Mercedes) - SMS - a 15"913
6 - Frank Kechele (Dallara 304-Opel) - FS - a 18"642
7 - Martin Hippe (Dallara 304-Opel) - HS - a 20"868
8 - Dominik Schraml (Dallara 304-Opel) - SRT - a 33"592
9 - Christer Jons (Dallara 301-Opel) - JMS - a 45"108
10 - Tobias Blattler (Dallara 301-Opel) - Leipert - a 53"547
11 - Christopher Kuntz (Dallara 301-Opel) - Woss - a 1'04"017
12 - Urs Ruttimann (Dallara 301-Opel) - Zeller - a 1'04"403
13 - Norman Knop (Dallara 304-Opel) - Leipert - a 1'08"128
14 - Thomas Rossler (Dallara 304-Opel) - Rossler - a 1 giro
15 - Kevin Fank (Dallara 301-Opel) - JMS - a 1 giro
16 - Florian Schnitzenbaumer (Dallara 301-Opel) - Woss - a 1 giro
17 - Remy Striebig (Dallara 301-Opel) - Striebig - a 2 giri

Ritirati
1° giro - Radi Muller
5° giro - Johannes Theobald
5° giro - Ferdinand Kool
5° giro - Franz Schmoller
8° giro - Sven Barth
10° giro - Julian Theobald

Il campionato
1.Elkmann punti 92; 2.Devaney 52; 3.Kechele e Kochem 47; 5.Tung 38; 6.Hippe 30; 7.Kath e Kool 25; 9.Nerpel 22; 10.Schmoller 19; 11.Meijer 5; 12.Wechselberger 4; 13.Schraml 2; 14.Khan e Jul. Theobald 1.